• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
News

Fondo nuove competenze – Nota interpretativa Anpal

14 Settembre 2021
Categories
  • News
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si segnala che sul sito dell’Anpal, in data 8 settembre c.a.,  è stata pubblicata una nota interpretativa che fornisce ulteriori chiarimenti in ordine al funzionamento del Fondo Nuove Competenze (FNC).

La nota chiarisce, in primo luogo, i termini di realizzazione dei percorsi di sviluppo delle competenze presentati tramite avvisi a valere sui Fondi, cioè sul conto di sistema del Fondo paritetico interprofessionale o sul Fondo per la formazione e il sostegno al reddito dei lavoratori.

Viene precisato che il termine previsto dei 120 giorni si applica a tutte le istanze (cumulative e singole), sia a quelle che prevedono l’adesione ai Fondi già all’interno del progetto formativo, sia a quelle che la prevedono successivamente all’approvazione del progetto, ma comunque prima dell’avvio dell’azione formativa. Il termine di 120 giorni potrà essere prorogato, previa richiesta motivata da parte del datore di lavoro e successivo eventuale accoglimento da parte di ANPAL.

Al fine di poter usufruire del termine dei 120 giorni è obbligatorio che l’azienda invii tramite PEC ad  ANPAL, all’indirizzo fondonuovecompetenze@pec.anpal.gov.it, la comunicazione di avvenuta adesione ai Fondi, la quale deve dare evidenza dell’approvazione del Piano formativo da parte dei Fondi stessi.

In secondo luogo, con riferimento al computo dei termini di realizzazione dei percorsi di sviluppo delle competenze e di presentazione della richiesta di saldo, si evidenzia che è necessario far riferimento agli atti con cui ANPAL si è espressa rispetto alle singole istanze, in quanto il sistema applicativo online potrebbe non essere aggiornato in tempo reale.

Si evidenzia, infine, che, a fronte delle richieste avanzate dai datori di lavoro nel merito, l’articolo 1 del decreto di approvazione della nota prevede la modifica del termine di cui all’art. 3, secondo punto, del decreto ANPAL n. 69/2021, entro il quale deve essere presentata la richiesta di saldo: tale termine, a prescindere dalla data di presentazione delle istanze di contributo, viene fissato – come previsto in origine dal relativo Avviso pubblico – in 40 giorni di calendario (anziché 20 giorni come poi stabilito dal citato decreto n. 69/2021) dallo scadere dei termini di conclusione dei percorsi di sviluppo delle competenze indicati nell’art. 5 dell’Avviso, anche nelle ipotesi di conclusione anticipata dei percorsi di sviluppo delle competenze.

Fonte: ANCE

Nota interpretativa del 05 agosto 2021 v.1.0 – parte integrante del D.D. n. 48 del 07.09.2021

D.D. n. 48 del 07 settembre 2021

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata