• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Fiscalità

Agenzia Entrate: Rottamazione Tv: regole attuative per il beneficio destinato a tutti

14 Luglio 2021
Categories
  • Circolari
  • Fiscalità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Proposto dall’ultima legge di bilancio, al comma 614 dell’articolo 1, diventa operativo il “bonus rottamazione Tv”, che incentiva l’acquisto di televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terrestre Dvbt-2/Hevc Main 10.
Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha firmato pochi giorni fa (lo scorso 7 luglio) il decreto attuativo dell’agevolazione – consistente in uno sconto del 20% sul prezzo pagato, fino a un massimo di 100 euro – fruibile da qualsiasi persona che decide di sostituire il proprio vecchio apparecchio (acquistato prima del 22 dicembre 2018) con uno nuovo, tecnologicamente avanzato (da acquistare entro il 31 dicembre 2022). E questo, senza limiti di Isee.
Il beneficio, infatti, si prefigge di favorire la sostituzione di apparecchi televisivi che non saranno più idonei ai nuovi standard  tecnologici, con l’obiettivo di garantire la tutela ambientale e la promozione dell’economia circolare attraverso un loro corretto smaltimento.

Il Mise annuncia la prossima operatività dell’agevolazione con una notizia, sempre dello scorso 7 luglio, in attesa che il provvedimento approdi in Gazzetta Ufficiale. Lo sconto entrerà in vigore a partire dal quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione.

A differenza del precedente incentivo, quello introdotto dall’articolo 1, comma 1039, lettera c) del Bilancio 2018 (vedi articolo “Bonus Tv: in Gazzetta le regole per dare vita all’agevolazione”), che parla solo di acquisto ed è destinato esclusivamente ai nuclei familiari con Isee non superiore a 20mila euro e che resta comunque in vigore (ed è pertanto cumulabile per coloro che sono in possesso di tutti i requisiti), il “bonus rottamazione Tv” si rivolge come detto a tutti i cittadini che rottamano e acquistano In particolare, verrà riconosciuto un bonus per l’acquisto di un televisore per ogni nucleo familiare fino al 31 dicembre 2022. Le risorse destinate alla misura sono complessivamente 250 milioni di euro.

I tre requisiti per beneficiare dell’incentivo sono:

  • la residenza in Italia
  • la rottamazione di un televisore
  • il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione (all’agevolazione potranno comunque accedere anche i cittadini, di età pari o superiore a 75 anni, che sono esonerati dal pagamento del canone).

La rottamazione potrà essere effettuata al momento dell’acquisto del nuovo televisore, consegnando al rivenditore quello vecchio. Quest’ultimo si occuperà poi dello smaltimento dell’apparecchio e otterrà un credito fiscale pari allo sconto riconosciuto al cliente. In alternativa, il cittadino può portare la vecchia Tv direttamente in un’isola ecologica autorizzata. In questo caso, un modulo certificherà l’avvenuta consegna dell’apparecchio, con la relativa documentazione per richiedere lo sconto sul prezzo di acquisto.

Fonte: Agenzia Entrate

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata