• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavori Pubblici

Raggiunto l’accordo che sblocca 34 miliardi di euro dell’UE per le grandi infrastrutture europee

18 Marzo 2021
Categories
  • Circolari
  • Lavori Pubblici
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

L’11 Marzo il Consiglio UE e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo sul Meccanismo per collegare l’Europa (Connecting Europe Facility – CEF) la linea del bilancio Ue che finanzia le grandi infrastrutture europee, con 33,7 miliardi di euro stanziati per il periodo 2021-2027.

L’obiettivo del programma è quello di rafforzare gli investimenti nelle reti infrastrutturali europee per i settori dei trasporti, dell’energia e del digitale.

Il programma consentirà al sistema dei trasporti dell’UE di realizzare una trasformazione verde e digitale e diventare più resiliente alle crisi future. Come indicato nel Green Deal europeo, il risultato sarà una riduzione del 90% delle emissioni entro il 2050, grazie ad un sistema di trasporti intelligente, competitivo, sicuro, accessibile e a prezzi abbordabili. Il CEF darà, inoltre, priorità alle modalità di trasporto rispettose dell’ambiente, quali le ferrovie o ad esempio punti di ricarica per i veicoli che utilizzano carburanti alternativi.

I finanziamenti verranno principalmente erogati sotto forma di sovvenzioni, con tassi di cofinanziamento diversi a seconda del tipo di progetto. Nell’ambito del CEF:

  • per il settore dei trasporti, saranno resi disponibili 25,8 miliardi di euro di sovvenzioni per il cofinanziamento di progetti in materia di trasporti negli Stati membri dell’UE nel periodo 2021-2027;
  • per il settore dell’energia saranno resi disponibili 5,8 miliardi di € per il cofinanziamento di progetti di interesse comune ai sensi del regolamento TEN-E e di progetti transfrontalieri nel campo dell’energia rinnovabile;
  • per il settore digitale saranno investiti 2 miliardi di € in infrastrutture europee per la connettività e la diffusione delle reti mobili di quinta generazione (5G) e la loro adozione da parte delle comunità locali.

L’accordo deve ora essere formalmente approvato sia dal Parlamento europeo che dal Consiglio UE.

Come noto, il CEF è uno strumento rilevante per il nostro Paese, da molti anni uno dei principali beneficiari del fondo. In Italia, negli ultimi anni, il CEF, tra gli altri, ha finanziato progetti come la linea ferroviaria Torino-Lione, il Tunnel di Base del Brennero, il potenziamento della Milano-Chiasso, l’implementazione del corridoio Rotterdam-Genova, uno studio per il miglioramento e lo sviluppo del Porto di Trieste.

Infine, si comunica che è stata aperta dal 10 febbraio al 5 maggio 2021 la  consultazione pubblica sulla revisione del Regolamento (UE) n. 1315/2013 sugli orientamenti dell’Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T). Su questi temi, il 20 gennaio scorso, si è già espresso il Parlamento europeo con la Risoluzione di iniziativa sulla revisione degli orientamenti relativi alla rete transeuropea di trasporto.

Fonte:Ance

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata