• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavoro e Previdenza

Fondo nuove competenze – Nota integrativa Anpal

11 Marzo 2021
Categories
  • Circolari
  • Lavoro e Previdenza
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

L’Anpal ha diramato sul sito istituzionale la nota n. 5329/2021 con la quale vengono previste importanti integrazioni all’Avviso pubblico e relativi allegati concernenti il Fondo nuove competenze di cui al D.D. n. 461/2020, integrato dal D.D. n. 69/2021.

Le modifiche attengono le modalità di progettazione dei percorsi di sviluppo delle competenze e i lavoratori coinvolti.

Con riferimento agli artt. 1 e 7.2 dell’Avviso e al d.lgs. n. 13/2013, l’Agenzia specifica che il progetto formativo deve dare evidenza dei seguenti aspetti:

  •  delle modalità di personalizzazione dei percorsi di apprendimento, sulla base della valutazione in ingresso, a partire dalla progettazione per competenze degli interventi coerente con gli standard professionali e di qualificazione definiti nell’ambito del Repertorio nazionale di cui all’art. 8 del citato d.lgs. n. 13/2013;
  •  delle modalità di messa in trasparenza e attestazione delle competenze acquisite in esito ai percorsi e dei soggetti incaricati della messa in trasparenza e attestazione.

In considerazione dei diversificati fabbisogni formativi delle imprese e in condivisione con il Ministero del Lavoro, le Regioni e le Province Autonome, viene previsto, in particolare, quanto segue:

  •  la progettazione per competenze degli interventi deve essere coerente nell’impianto logico e metodologico con gli standard professionali e di qualificazione definiti nell’ambito del richiamato Repertorio Nazionale, facendo riferimento o alle qualificazioni ricomprese o ai descrittivi dell’Atlante del lavoro e delle qualificazioni;
  • le modalità di messa in trasparenza e attestazione delle competenze acquisite in esito ai percorsi di sviluppo delle competenze devono essere coerenti con le previsioni di cui al predetto d.lgs. n. 13/2013 e con le Linee guida approvate con Decreto 5 gennaio 2021.
    In esito al percorso e in conformità alle normative richiamate, dovranno essere rilasciate delle certificazioni (Documenti di trasparenza, Documenti di validazione e Certificati delle competenze) oppure, qualora non sia possibile rilasciare le certificazioni, degli attestati di messa in trasparenza delle competenze. Gli attestati dovranno contenere un set minimo di informazioni (v. Allegato 6), e potranno essere redatti secondo un apposito schema (v. Allegato 7), che costituisce un format esemplificativo e non vincolante.

L’Agenzia precisa che le predette indicazioni sono applicabili a tutti i progetti presentati nell’ambito del FNC, relativi sia a istanze già presentate alla data della nota in esame che successivamente.

In ordine ai lavoratori coinvolti, con riferimento agli artt. 3, 6.2 e 7 dell’Avviso, sono integrati i modelli dei dati dei singoli lavoratori coinvolti nei percorsi di sviluppo delle competenze, che il soggetto richiedente è tenuto a compilare sia in fase di presentazione della domanda (v. Allegato 2bis) che in fase di richiesta di saldo (v. Allegato 4bis).

Viene infine, fornito il modello di riferimento (v. Allegato 5bis) per l’acquisizione delle informazioni sui partecipanti ai percorsi di sviluppo.

Fonte: Ance

Nota integrativa Avviso FNC n. 5329 del 5 marzo 2021

Allegato 2 bis

Allegato 4 bis

Allegato 5 bis

Allegato 6

Allegato 7

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata