• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavori Pubblici

Edilizia sanitaria: da Stato-Regioni 900 milioni per riqualificazione ospedali

19 Febbraio 2021
Categories
  • Circolari
  • Lavori Pubblici
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Nel corso della Conferenza Stato-Regioni tenutasi il 9 febbraio 2021, sono stati approvati ingenti fondi destinati all’edilizia sanitaria e alle attività di ricerca scientifica. Lo stanziamento era già stato previsto con la Legge di Bilancio 2019, ma solo quest’anno è arrivato il via definitivo.

In ballo ci sono ben 100 progetti di riqualificazione degli ospedali in tutto il territorio nazionale. Il fondo destinato all’edilizia sanitaria metterà a disposizione quasi 900 milioni di euro da ripartire fino al 2033. Per quanto riguarda la ricerca scientifica invece, le risorse messe in campo ammontano a 10, 8 milioni di euro.

Edilizia sanitaria: 900 milioni per 100 progetti

Come dicevamo, l’istituzione del fondo dedicato all’edilizia sanitaria era stato previsto già con la Legge di Bilancio 2019 (Legge 30 dicembre 2018, n. 145). Dunque da ben prima che scoppiasse la pandemia mondiale da Covid-19.

Una grave mancanza non aver provveduto prima allo stanziamento delle risorse. Ma per lo meno, tutto ciò che è successo ha portato le istituzioni a comprende l’importanza di investire sulla sanità, e sul miglioramento delle condizioni degli ospedali.

La Conferenza Stato-Regioni ha dato quindi la sua approvazione all’istituzione del fondo che sarà destinato alla realizzazione di 100 progetti di riqualificazione delle istituzioni ospedaliere. L’importo esatto prevede il rilascio di 889,2 milioni di euro. Mentre 10,8 milioni saranno destinati alla ricerca scientifica.

Nuovi ospedali, adeguamento strutturale e riqualificazione

Come già prevedeva la Manovra del 2019, i 900 milioni saranno da ripartire tra gli anni dal 2019 al 2033. E dovranno essere utilizzati per:

  • Costruzione di nuovi ospedali;
  • Adeguamento alle norme antisismiche e antincendio per 100 nosocomi già esistenti.

Tra gli interventi di maggiore rilevanza, è previsto lo stanziamento di:

  • 96,6 milioni, per l’IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia per interventi di adeguamento antisismico e antincendio;
  • 64 milioni, per il Policlinico Sant’Orsola di Bologna per riqualificazione del Polo delle Medicine e dei Poli funzionali;
  • 55 milioni, per la realizzazione del Nuovo Polo Ospedaliero Marche Nord;
  • 47 milioni, per la costruzione del nuovo Ospedale del Ponente ligure;
  • 46 milioni, per il Presidio Ospedaliero Veneziale di Isernia per interventi di adeguamento strutturale.

Per quanto riguarda l’effettivo rilascio delle risorse, le Regioni e gli istituti interessati al progetto dovranno stipulare dei protocolli d’intesa con il Ministero della Salute.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata