• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Fiscalità

Primo resoconto sul Superbonus: 193 interventi per 14,7 milioni

26 Novembre 2020
Categories
  • Circolari
  • Fiscalità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
193 interventi, presentati ed autorizzati, per un valore di circa 14,7 milioni e di 16,2 milioni di crediti generati, sono i risultati registrati in quasi 20 giorni di attività del portale Enea per la ricezione delle istanze per il Superbonus. A comunicare questi dati è il Ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli nel corso di un’audizione alla Camera di fronte alla commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe tributaria, tenutasi il 24 novembre scorso.

Alla luce di questi primi risultati, il ministro esprime l’intenzione del governo e di tutte le forze parlamentari di prorogare questa misura, affermando che:” è impensabile che la misura si fermi al 31 dicembre del 2021″.

“Una valutazione – ha continuato il ministro – che deve tener conto delle esigenze di bilancio dello Stato, e in realtà anche dell’intersezione che c’è tra queste e l’utilizzo dei fondi del Next Generation EU, in particolare del Recovery and Resilience Fund”.

Pertanto, secondo quanto detto dal ministro, la proroga potrebbe essere finanziata in parte con fondi propri di Bilancio e in parte con fondi del Recovery.

Il ministro, in risposta alle richieste di valutare la possibilità di un’estensione soggettiva e oggettiva, di allargare il beneficio a nuove tipologie di fabbricati e nuove categorie di individui, sottolinea che il superbonus è “una misura shock” per rilanciare il settore delle costruzioni ed implementare l’efficientamento sismico ed energetico, ma che non può configurarsi come “misura a tempo indeterminato” che “accompagni, per i prossimi 20 anni, l’attività edilizia in Italia”.

“Mi sembra – ha aggiunto – che, al momento, il Suberbonus individui in modo adeguato tutti gli interventi che possono beneficiare della detrazione”.

Il ministro si è poi soffermato anche su un punto nodoso, quello della semplificazione normativa. Ha affermato che: “è necessario intervenire per sistemare tutto il complesso normativo riguardante i bonus” e che per questo è arrivato il tempo di parlare di “testo unico“. Quindi, un unico strumento normativo per le varie forme di incentivo fiscale per le costruzioni, incluso il superbonus del 110%; molto probabilmente – ha aggiunto il ministro- “attuabile attraverso una legge delega“.

“Occorre – ha concluso – pensare a tutti gli strumenti possibili di semplificazione normativa, garantendo però che venga raggiunto l’obiettivo delle norme”.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata