• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Ambiente, Circolari

Efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile, 500 milioni di euro ai Comuni

24 Novembre 2020
Categories
  • Ambiente
  • Circolari
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il Ministero dell’Interno ha assegnato ai Comuni poco meno di 500 milioni di euro di contributi aggiuntivi per il 2021, per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile.

Nella Gazzetta Ufficiale del 20 novembre è stato pubblicato il DM 11 novembre 2020 del Ministro dell’Interno che, in applicazione del comma 29-bis dell’art. 1 della Legge di Bilancio 2020 (Legge 160/2019) assegna 497.220.000 euro ai Comuni per investimenti destinati sia alla realizzazione di nuove opere pubbliche, che per ampliamenti di opere già previste e finanziate, in materia di:

a) efficientamento energetico, ivi compresi interventi volti all’efficientamento dell’illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, nonché all’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili;
b) sviluppo territoriale sostenibile, ivi compresi interventi in materia di mobilità nonché interventi per l’adeguamento e la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Le risorse sono attribuite in base alla quota stabilita per fascia di popolazione, negli stessi importi di cui agli allegati da A) a G) al precedente DM 30 gennaio 2020.

Il Comune beneficiario del contributo è tenuto ad iniziare l’esecuzione dei lavori per la realizzazione delle opere pubbliche entro il 15 settembre 2021, sia nel caso di nuovi lavori che nel caso di ampliamenti di opere già previste e finanziate.

Fondo per gli enti locali, gli acconti

Nella stessa Gazzetta Ufficiale del 20 novembre è stato pubblicato un comunicato che informa che sul sito web del Ministero dell’Interno è stato diffuso il Decreto concernente il riparto di un acconto di 500 milioni di euro delle risorse incrementali del Fondo per l’esercizio delle funzioni degli enti locali.

Il Decreto, non ancora pubblicato in GU, ripartisce le risorse agli enti locali – 400 milioni di euro a favore dei comuni e 100 milioni di euro a favore delle province e città metropolitane – con i criteri e le modalità indicate nella ‘Nota metodologica’ allegata al Decreto stesso.

Le risorse arrivano dal Fondo per l’esercizio delle funzioni degli enti locali, istituito dall’articolo 106, comma 1, del Decreto Rilancio (DL 34/2020 convertito dalla Legge 77/2020, previste dall’art. 39, comma 1, del Decreto Agosto (DL 104/2020 convertito dalla Legge 126/2020).

L’acconto delle risorse incrementali dello stesso Fondo per province e città metropolitane, per un importo complessivo pari a 100 milioni di euro, è assegnato per il 50%, pari a 50 milioni di euro, sulla base del numero di scuole secondarie di secondo grado, anno scolastico 2019/2020 e, per l’altro 50%, pari a 50 milioni di euro, sulla base del numero di alunni delle scuole secondarie di secondo grado, anno scolastico 2019/2020.

Le misure dell’acconto attribuite ai Comuni sono indicate nell’Allegato B, quelle spettanti a Province e Città metropolitane nell’allegato C.

decreto_interno_mef_del_11_11_2020

allegato_a_-_nota_metodologica

allegato_b

allegato_c_0

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata