• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Fiscalità

Superbonus 110%, Amministratori di condominio: prorogarlo al 2024

17 Novembre 2020
Categories
  • Circolari
  • Fiscalità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Assemblee condominiali quasi impossibili da svolgere. I rischi che si possono correre in presenza e le difficoltà tecniche che si riscontrano online bloccano le delibere degli interventi di riqualificazione energetica o messa in sicurezza antisismica. La denuncia arriva sa Anammi, l’Associazione Nazional-europea Amministratori d’immobili, che chiede al Governo di prorogare la misura fino al 2024.

Superbonus, Anammi: impossibili le assemblee in presenza

“L’emergenza sanitaria del Covid 19 ha reso tutto più difficile – spiega Giuseppe Bica, presidente dell’Associazione – organizzare assemblee condominiali, che devono decidere sui lavori, è praticamente impossibile, nonostante una serie di norme permetta le riunioni online”.

Una Faq del Governo, che ammette l’assemblea dei condòmini in presenza persino nelle zone rosse. “Un’anomalia inspiegabile – osserva il presidente dell’ANAMMI – ci si chiede di stare in casa per evitare assembramenti, ma poi ci si può riunire in condominio”.

L’assemblea di condominio non è un incontro qualsiasi. Occorre avere il tempo ed i modi giusti per discutere, visionare preventivi e progetti, chiedere chiarimenti. Tanto è vero che, anche in tempi normali, non basta una sola assemblea per determinare le scelte del condominio. “Oltre alla difficoltà di doversi incontrare più volte – aggiunge il presidente Bica – è la modalità il vero problema. Per ragioni di sicurezza, appare impossibile l’assemblea classica, mentre quella da remoto presenta troppe difficoltà tecniche”.

Secondo le segnalazioni degli oltre 13mila amministratori di condominio associati all’ANAMMI, mancano gli spazi adeguati che consentano il distanziamento fisico e, anche laddove si affitti un locale esterno al condominio, i costi sono altissimi.

L’altro grande rischio, sottolinea Anammi, riguarda i condòmini stessi: come tutelare gli anziani e le persone fragili in queste situazioni? “Senza contare che, come tutti sanno, gli orari delle assemblee, in genere fissate nel tardo pomeriggio o addirittura dopo cena, non si adattano al nuovo regime del ‘coprifuoco’”.

Superbonus, assemblee da remoto complicate

Anammi sottolinea una serie di difficoltà anche da remoto. “L’Italia non può contare sulla banda larga – ricorda il presidente dell’Associazione – e la digitalizzazione coinvolge soltanto le fasce più giovani della popolazione, escludendo, ancora una volta, gli anziani. L’assemblea online diventa quindi impossibile da realizzare”.

Per effettuare l’assemblea condominiale online è inoltre necessario il consenso di tutti i condòmini. “Un aggravio burocratico, che tra l’altro registrerebbe molti voti contrari”, aggiunge Bica.

Superbonus, Anammi: ‘proroga al 2024 unica soluzione’

Per queste ragioni, spiega il presidente, la proroga al 2024 appare l’unica soluzione. In questo modo, scrive, si potranno coniugare gli interessi dei condòmini, che già prima del lockdown avevano espresso forte interesse per la maxi-detrazione, con quelli delle imprese, che potranno operare in serenità.

La conferma di questa tempistica, conclude, “rafforzerà la ripartenza dell’edilizia e dell’economia, duramente colpite dalle chiusure e dalle restrizioni legate al Coronavirus”.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata