• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Fiscalità

Cessione del credito superbonus 110% e bonus casa, InfoCamere lancia la piattaforma SiBonus

9 Novembre 2020
Categories
  • Circolari
  • Fiscalità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Velocizzare la cessione del credito di imposta corrispondente alle detrazioni fiscali per consentire ai titolari di ricavare liquidità e agli acquirenti di valutare più opzioni e concludere le transazioni in modo rapido e sicuro. È stata lanciata con questo obiettivo la piattaforma web SiBonus di InfoCamere.

Bonus edilizi e cessione del credito

Come illustrato da InfoCamere, il credito d’imposta è un credito che il contribuente vanta nei confronti dello Stato. Può essere utilizzato per compensare eventuali debiti nei confronti dell’erario, per il pagamento dei tributi e, quando ammesso, se ne può chiedere il rimborso nella dichiarazione dei redditi.

Il Decreto Rilancio ha previsto la cessione del credito corrispondente alle detrazioni fiscali riconosciute per gli interventi di efficientamento energetico, messa in sicurezza antisismica e ristrutturazione. Questo significa che il soggetto che realizza i lavori sul suo immobile, invece di usufruire direttamente della detrazione, la cede ai fornitori o a soggetti terzi, comprese le banche e gli istituti di credito.

Il Decreto Rilancio ha anche introdotto lo sconto in fattura. In questo caso, il soggetto che commissiona i lavori sul suo immobile riceve uno sconto dall’impresa che, a sua volta, riceve un credito di imposta pari allo sconto praticato, da cedere ad altri soggetti o alle banche.

L’attivazione di questi meccanismi rende necessario uno strumento in grado di velocizzare i passaggi e far recuperare la liquidità in tempi brevi.

SiBonus, la piattaforma per la cessione del credito

L’iniziativa, che prenderà l’avvio dal Nord-ESt in collaborazione con Unioncamere Veneto, prevede il supporto della controllata Iconto srl in veste di istituto di pagamento per la gestione dei flussi finanziari e si realizzerà in partnership con Sinloc S.p.A, società di consulenza e investimento che ha nel proprio azionariato dieci fondazioni bancari.

“Forte della sua esperienza nel campo della digitalizzazione di processi e servizi per le imprese” ha detto il Presidente Lorenzo Tagliavanti, “InfoCamere punta a dare un sostegno concreto alle imprese di una filiera strategica in questa difficile fase di ripresa delle attività, e ad aumentare le opportunità per i cittadini contribuenti di sfruttare con fiducia le agevolazioni varate dal governo. I dati elaborati dai bilanci depositati nel 2019 presso il Registro delle Imprese – ha aggiunto Tagliavanti – evidenziano da parte delle società di capitale italiane una capacità di compensazione di crediti tributari superiore ai 50 miliardi di Euro. Un’enorme potenziale leva economica che, se rapidamente attivata, potrà contribuire a rilanciare i consumi delle famiglie e il fatturato delle imprese. In uno scenario in cui hanno già iniziato a muoversi realtà di mediograndi dimensioni, il nostro obiettivo – come società al servizio del sistema camerale – è di rendere più accessibile questo mercato alle piccole realtà imprenditoriali, creando le condizioni perché queste possano recuperare l’operatività a lungo frenata dall’emergenza sanitaria”.

“Il Super Bonus 110 approvato con il Decreto Rilancio – ha detto il Presidente di Unioncamere Veneto, Mario Pozza – rappresenta un grande opportunità per le imprese che può dare un impulso positivo all’intero sistema economico. E questo vale, in particolare per il Veneto, che come sottolineano i dati è caratterizzato da un’elevata anzianità di costruzione degli edifici residenziali che per il 72% hanno almeno 40 anni di età e questo interessa anche i molti capannoni abbandonati che possono essere riqualificati con questo provvedimento. Molto spesso, però, i decreti del Governo faticano ad arrivare a terra per l’enorme mole di burocrazia che ne appesantisce e rallenta gli effetti positive. Con questo portale vogliamo “sburocratizzare” il Super Bonus 110% e creare così le condizioni per produrre uno stimolo significativo ai consumi delle famiglie e alle attività d’impresa in chiave di sostenibilità ambientale e sicurezza e facilitando la circolazione delle risorse attivate dagli incentivi fiscali”.

 

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata