• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Fiscalità

Da parete vetrata a parete isolante, niente superbonus 110%

5 Novembre 2020
Categories
  • Circolari
  • Fiscalità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La sostituzione di una parete vetrata con una parete in muratura, finalizzata a migliorare di due classi la prestazione energetica dell’abitazione, non è agevolabile con il superbonus 110%. Lo afferma l’Agenzia delle Entrate nella Risposta 521 del 3 novembre 2020.

Il contribuente che ha posto la domanda è proprietario di un immobile in un condominio: egli intende sostituire le pareti esterne, che sono costituite in prevalenza da vetro, con una parete in muratura, con conseguente isolamento termico delle superfici verticali e miglioramento per l’immobile di almeno due classi energetiche, e chiede se può fruire del superbonus 110%.

Il dubbio gli è sorto perché la vetrata non può essere aperta e la norma – sostiene – non dà una precisa definizione di superficie opaca.

Da parete vetrata a parete isolante, niente superbonus 110%

Nel ripercorrere la normativa, l’Agenzia ricorda che possono accedere all’agevolazione in esame le spese relative agli interventi “di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio o dell’unità immobiliare situata all’interno di edifici plurifamiliari che sia funzionalmente indipendente e disponga di uno o più accessi autonomi dall’esterno” (articolo 119, comma 1, lettera a) del Decreto Rilancio – DL 34/2020).

La norma dunque – spiega l’Agenzia – è chiara: niente agevolazione al di fuori delle superfici opache, fra le quali non può rientrare la parete verticale dell’immobile dell’istante, a nulla rilevando la circostanza che le vetrate sono inamovibili.

risposta 521

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata