• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Fiscalità

Immobili frazionati e credito di imposta sulla prima casa: risponde l’Agenzia delle Entrate

27 Ottobre 2020
Categories
  • Circolari
  • Fiscalità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Promesse di vendita e atti di vendita

Il proprietario di un immobile molto grande decide di vendere l’immobile ad un imprenditore che sceglie di frazionarlo in tre distinte abitazioni. Per i tre nuovi immobili ricavati, ci sono due promesse di acquisto e un acquisto vero e proprio con atto notarile depositato. Siccome una delle promesse di vendita non si è ancora verificata, ma lo farà a breve, il proprietario dell’immobile si chiede a quale data fare riferimento per poter usufruire del credito di imposta agevolato per la prima casa.

Alienazione di immobile e aliquota agevolata

La legge numero 448 del 1998 stabilisce che i contribuenti che provvedono ad acquistare entro un anno dall’alienazione dell’immobile per il quale si è fruito dell’aliquota agevolata prevista ai fini dell’imposta di registro e dell’imposta sul valore aggiunto per la prima casa, un’altra casa di abitazione non di lusso, “è attribuito (loro) un credito d’imposta fino a concorrenza dell’imposta di registro o dell’imposta sul valore aggiunto corrisposta in relazione al precedente acquisto agevolato”. Ma, spiega la legge, “l’ammontare del credito non può essere superiore all’imposta di registro o all’imposta sul valore aggiunto dovuta per l’acquisto agevolato della nuova casa di abitazione non di lusso”. Il credito di imposta sull’acquisto della prima casa è valido anche nel caso in cui il contribuente non abbia ancora venduto l’immobile pre-posseduto. Quindi si può beneficiare del contributo prima casa, ma è necessario vendere la casa pre-posseduta comunque entro un anno dall’acquisto della nuova.

Immobili frazionati

Per l’Agenzia delle Entrate il quesito è presto risolto. Il contribuente potrà usufruire del credito agevolato per l’acquisto della prima casa, iniziando a contare un anno dalla vendita del primo immobile frazionato. Ma il bonus vale anche un anno a decorrere dalle operazioni di vendita delle rimanenti unità abitative. Ma questi termini possono essere sospesi ai sensi del decreto legge numero 23 del 2020 (Decreto liquidità) che dispone che “i termini previsti sulle disposizioni concernenti l’imposta di registro, ai fini del riconoscimento del credito d’imposta per il riacquisto della prima casa, sono sospesi nel periodo compreso tra il 23 febbraio 2020 e il 31 dicembre 2020”. Pertanto i termini ricominceranno a decorrere dall’1 gennaio 2021.

Risposta_22_10_2020_496

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata