• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Fiscalità

Ecobonus, ok alla cessione del credito al fornitore di energia

7 Agosto 2020
Categories
  • Circolari
  • Fiscalità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Il credito di imposta corrispondente all’ecobonus può essere ceduto, in seconda battuta, al fornitore di energia elettrica dell’impresa che ha realizzato i lavori di efficientamento energetico. Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate con la risposta 249/2020.

Ecobonus e cessione del credito, il caso

Una società, dopo aver effettuato degli interventi di riqualificazione energetica, ha ricevuto dal suo cliente un credito corrispondente alla detrazione fiscale. La società, avendo intenzione di cedere tali crediti al proprio fornitore di energia elettrica, ha chiesto all’Agenzia delle Entrate se tale soggetto rientrasse tra i potenziali cessionari del credito di imposta.

Secondo la società, la cessione al proprio fornitore di energia elettrica doveva essere considerata possibile, in considerazione del collegamento esistente tra la fornitura e il processo produttivo.

Cessione del credito al fornitore di energia elettrica

L’Agenzia delle Entrate ha spiegato che, in base alla disposizione vigente al momento della presentazione dell’interpello, per le spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica, i soggetti beneficiari, diversi da quelli rientranti nella no-tax area, possono optare, in luogo della detrazione, per la cessione del corrispondente credito ai fornitori che hanno effettuato gli interventi ovvero ad altri soggetti privati, con la facoltà di successiva cessione del credito, mentre è esclusa la cessione ad istituti di credito e ad intermediari finanziari.

L’Agenzia delle Entrate ha concluso che il credito di imposta può essere ceduto ai fornitori della società che esegue gli interventi, tra cui il fornitore di energia elettrica. Il committente, o primo cedente, può cedere il credito di imposta all’impresa che esegue i lavori, che quindi rappresenta il primo cessionario. L’impresa, a sua volta, può cedere il credito di imposta al suo fornitore. Quest’ultimo, cioè il secondo cessionario, se non cede a sua vola il credito, può utilizzarlo solo in compensazione.

Cessione del credito, le novità del Decreto Rilancio

Oggi, per effetto del Decreto Rilancio (Legge 77/2020), i beneficiari del Superbonus 110%, dell’ecobonus tradizionale, del Bonus ristrutturazioni e del Bonus facciate possono optare, in alternativa all’utilizzo diretto della detrazione fiscale, per la cessione del credito, anche a banche ed intermediari finanziari, o per lo sconto immediato in fattura. A praticare lo sconto saranno le imprese che realizzano gli interventi

La nuova normativa sui bonus, molto più permissiva, dovrebbe incentivare un maggior numero di interventi.

Risposta n. 249 del 2020
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata