• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Pareri e Sentenze

Sanatoria urbanistica e paesaggistica, quali requisiti sono necessari?

4 Agosto 2020
Categories
  • Circolari
  • Pareri e Sentenze
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Anche se un volume non è rilevante ai fini urbanistici, potrebbe avere un impatto sul paesaggio. Un caso che non consentirebbe il rilascio della sanatoria. Lo ha spiegato il Tar Toscana con la sentenza 744/2020.

Impatto urbanistico e sul paesaggio, il caso

Nel caso preso in esame, il proprietario di un edificio aveva realizzato, senza autorizzazione, delle opere per rialzare il sottotetto. I nuovi volumi erano stati destinati a deposito e raccolta dell’acqua, piccolo vano ripostiglio e servizio igienico.

Per ottenere la regolarizzazione dei lavori effettuati, aveva presentato al Comune due istanze, una per ottenere l’attestazione di conformità della sanatoria urbanistica e l’altra per far accertare la compatibilità paesaggistica. Il Comune le aveva rigettate entrambe, sostenendo che l’ampliamento volumetrico, di notevoli dimensioni, non poteva essere giustificato come locale tecnico.

A detta del responsabile, però, l’autorizzazione paesaggistica in sanatoria sarebbe stata illegittimamente negata per ragioni urbanistiche, nonostante la Commissione comunale per il Paesaggio avesse espresso valutazione positiva di compatibilità paesaggista.

Volumi edilizi: l’impatto urbanistico e paesaggistico

Il Tar ha dato ragione al Comune accertando che l’intervento, che aveva comportato anche l’ampliamento della scala di collegamento tra sottotetto e piano inferiore, la sostituzione del pergolato e la realizzazione di una finestra, non mirava alla creazione di un vano tecnico.

I giudici hanno spiegato inoltre che, anche se si fosse trattato di un vero vano tecnico, l’opera non avrebbe dovuto ottenere automaticamente l’autorizzazione paesaggistica in sanatoria. I volumi tecnici, infatti, non rilevano dal punto di vista urbanistico, ma possono avere un impatto sul paesaggio, soprattutto all’interno di una zona vincolata, come quella in cui sorgeva l’edificio interessato dall’intervento.

“La nozione di superficie e volume utile – ha affermato il Tar – è diversa ai fini urbanistici e ai fini paesistici. Mentre nelle valutazioni di natura urbanistica, attraverso il volume utile, viene misurata la consistenza dei diritti edificatori, nei giudizi paesistici è utile solo il volume percepibile come ingombro alla visuale o come innovazione non diluibile nell’insieme paesistico”.

Questo significa che un volume irrilevante ai fini urbanistici potrebbe creare un ingombro intollerabile per il paesaggio, ma anche che un volume rilevante ai fini urbanistici potrebbe non avere alcun impatto sul paesaggio.

Dato l’ampliamento volumetrico realizzato, ben visibile anche dall’esterno, il Tar ha respinto il ricorso, convalidando il diniego della sanatoria urbanistica e dell’autorizzazione paesaggistica.

sentenza tar

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata