• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Edilizia Privata

Durc, Fillea Cgil: ‘ripristinarlo anche per i lavori privati’

29 Luglio 2020
Categories
  • Circolari
  • Edilizia Privata
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Prevedere un Durc aggiornato anche per i lavori privati per non rischiare di incentivare il lavoro nero. È la richiesta formulata al Governo da Alessandro Genovesi, segretario generale Fillea Cgil, preoccupato dal corto circuito normativo che potrebbe innescarsi dalla sovrapposizione delle regole sulla validità del Documento unico di regolarità contributiva, presenti nel Decreto Rilancio e nel Decreto semplificazioni.

Durc, il doppio binario per lavori pubblici e privati

La proroga del Durc ha affrontato vari ripensamenti. Nelle prime versioni del Decreto Rilancio (DL 34/2020) era stata ipotizzata la proroga al 15 giugno 2020, ma in fase di conversione (L.77/2020) si è deciso di posticipare la scadenza al 29 ottobre 2020.

Su pressione dei sindacati di settore, nel Decreto Semplificazioni (DL 76/2020) è stata introdotta una disposizione in base alla quale, negli appalti pubblici, la validità del Durc non può essere prorogata oltre il 31 luglio 2020.

Si è quindi creato un “doppio binario” che, lamenta Fillea Cgil, impone un Durc aggiornato per i lavori pubblici, ma concede regole più permissive nel campo dei lavori privati.

Durc: doppio binario e il rischio di lavoro nero

Genovesi sottolinea che “per gli appalti pubblici è necessario avere il Durc aggiornato a luglio 2020, ma per i lavori privati, come ad esempio quelli legati al bonus 110%, che rappresentano il 75% della produzione del settore, vale fino ad ottobre 2020 quello aggiornato al 30 agosto di un anno fa.

Questo vuol dire, si legge in una nota diramata da Fillea Cgil, che “se lavoro per un appalto pubblico devo avere lavoratori regolari, se invece prendo soldi pubblici per lavori privati, con il 110% addirittura più di quanto spendo, posso anche permettermi di avere lavoratori a nero, visto che il mio Durc risale ad un anno fa”.

Secondo Genovesi, il Governo in questo modo si sta rimangiando l’impegno nella lotta al lavoro nero e per questo motivo Fillea Cgil ha chiesto di ripristinare i termini del Durc sia per l’edilizia pubblica che privata

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata