• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavoro e Previdenza

X Rapporto annuale “Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia”

22 Luglio 2020
Categories
  • Circolari
  • Lavoro e Previdenza
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Sul sito del Ministero del lavoro è stato pubblicato il X Rapporto annuale “Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia”, curato dalla Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione del MLPS, con il supporto di Anpal Servizi e in collaborazione con la Direzione Generale dei Sistemi Informativi, dell’Innovazione Tecnologica, del Monitoraggio dati e della Comunicazione, l’INPS, l’lNAIL e Unioncamere.

Il Rapporto, che analizza, attraverso i dati delle principali fonti istituzionali, le dinamiche della partecipazione degli stranieri al mercato del lavoro e al sistema del welfare, a confronto con quella degli italiani, evidenzia che nel 2019 sono 2,505 milioni gli stranieri occupati, il 10,7% del totale.

Il tasso di occupazione tra i cittadini extra UE è pari a 60,1% (stabile rispetto al 2018), tra i comunitari è 62,8% (in calo, -0,7%), dati entrambi superiori al 58,8% (in aumento, +0,6%) registrato tra gli italiani. Il tasso di disoccupazione tra i comunitari risulta pari a 14% (in aumento di +0,5 punti tra il 2018 e il 2019), mentre è di 13,8%, tra gli extra UE (in calo, -0,5%) e di 9,5% tra gli italiani (-0,7%). Il tasso di inattività degli stranieri (extra Ue 30,2%, comunitari 26,9%) si conferma più basso di quello degli italiani (34,9%).

Con riferimento ai settori di occupazione, nel 2019 le Costruzioni hanno registrato 235 mila lavoratori, con un’incidenza tra le più alte pari a 17,6%, a fronte di un’incidenza media del 10,7% sul totale degli occupati in Italia.

Nel 2019 sono 2.291.882 le attivazioni di rapporti di lavoro con cittadini stranieri: tra i comparti con la più alta incidenza di attivazioni ci sono le Costruzioni con 23,9%, di cui il 16,3% extra Ue e il 7,6% Ue.

Per quanto attiene la trasformazione di rapporti di lavoro a tempo determinato in tempo indeterminato, il settore delle Costruzioni registra nel 2019 un 9,1%.

Con riguardo ai tirocini extracurriculari, che offrono al tirocinante un’esperienza formativa in azienda, quelli attivati nel 2019 per cittadini stranieri sono complessivamente 40.108 (5.976 comunitari, 34.131 extra Ue), con le Costruzioni che registrano un 5,4%.

Infine, in ordine ai titolari di imprese nati in un paese Extra UE nelle Costruzioni si rileva un’incidenza sul totale pari al 17,4% (+2,7% rispetto al 2018).

Oltre alla versione integrale del Rapporto, sono disponibili la sintesi delle evidenze principali una sintesi interattiva e un cruscotto statistico per visualizzare nel dettaglio i dati su assunzioni, cessazioni e occupati.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata