• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Sicurezza sul Lavoro

Antincendio, in arrivo la nuova regola tecnica per le facciate negli edifici civili

22 Luglio 2020
Categories
  • Circolari
  • Sicurezza sul Lavoro
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

In arrivo la nuova Regola Tecnica Verticale per la sicurezza antincendio delle facciate degli edifici civili.

La bozza del provvedimento, approvata lo scorso 1° luglio dal Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS), sarà oggetto di osservazioni tecniche da parte degli ordini degli ingegneri. Le proposte saranno analizzate e vagliate dal gruppo di lavoro sicurezza del CNI, approvate dal Consiglio e successivamente presentate al CCTS.

Antincendio: la RTV per le facciate degli edifici civili

La nuova regola tecnica verticale si applica alle chiusure d’ambito degli edifici civili come strutture sanitarie, scolastiche, alberghiere, commerciali e uffici.

La regola per la sicurezza antincendio mira a limitare la probabilità di propagazione di un incendio attraverso le sue chiusure d’ambito sia nel caso in cui l’incendio sia originato all’interno dell’edificio sia che sia originato all’esterno dell’edificio. Ad esempio, nei casi di incendio in edificio adiacente, incendio a livello stradale o alla base dell’edificio.

Inoltre, la RTV contiene indicazioni per evitare o limitare la caduta di parti della chiusura d’ambito dell’edificio (es. frammenti di facciata o altre parti comunque disgregate o incendiate) in caso d’incendio che possano compromettere l’esodo degli occupanti o l’operatività delle squadre di soccorso.

Sicurezza antincendio: cosa prescrive la RTV

Le chiusure d’ambito sono classificate in relazione alle caratteristiche dell’edificio d’installazione. Ad esempio, vengono presi in considerazione fattori come le quote dei piani o l’affollamento complessivo.

La regola, inoltre, sintetizza i requisiti di reazione al fuoco di isolanti termici, guarnizioni, sigillanti e materiali di tenuta, qualora occupino complessivamente una superficie > 10% dell’intera superficie lorda della chiusura d’ambito.

Infine, vengono analizzate le caratteristiche e i requisiti di resistenza al fuoco in relazione ai diversi elementi delle chiusure d’ambito come coperture, facciate semplici e curtain walling e facciate a doppia pelle ventilate.

bozza-pdf

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata