• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Pareri e Sentenze

Gare pubbliche e Requisiti di partecipazione: il Consiglio di Stato sulla validità temporale del requisito di fatturato

26 Giugno 2020
Categories
  • Circolari
  • Pareri e Sentenze
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Molto spesso le gare pubbliche richiedono dei requisiti di partecipazione ben precisi. Nel caso di affitto di azienda l’affittuario può avvalersi dei requisiti posseduti dall’impresa locatrice se il contratto di affitto abbia durata non inferiore a tre anni. Cosa accade nel caso un concorrente si avvalga del requisito del fatturato specifico ottenuto nel triennio precedente alla pubblicazione del bando ma dopo l’aggiudicazione questo requisito viene meno?

Gare pubbliche e Requisiti partecipazione: il Consiglio di Stato sul requisito di fatturato

Ha risposto a questa domanda il Consiglio di Stato con la sentenza n. 3585 del 5 giugno 2020, intervenuto in merito ad un ricorso presentato per la riforma della decisione dei giudici di primo grado che aveva accolto la censura di un partecipante ad una gara avverso l’aggiudicazione al concorrente che sarebbe stato illegittimamente ammesso alla gara in quanto il requisito di qualificazione sarebbe stato ottenuto mediante affitto di azienda non sufficiente a coprire l’intera durata dell’appalto.

Gare pubbliche e Requisiti partecipazione: il requisito di fatturato deve coprire l’intera durata?

Accogliendo il ricorso, il Consiglio di Stato ha ricordato che il requisito del fatturato specifico ottenuto nel triennio precedente alla pubblicazione del bando rileva ai fini dell’ammissione dei concorrenti alla procedura. Dunque, dopo l’aggiudicazione esso può anche venir meno (perché, per esempio, nell’anno successivo il fatturato è calato), senza che l’impresa patisca alcuna conseguenza rispetto all’esecuzione del contratto.

In definitiva, qualsiasi ulteriore valutazione in merito al contratto di affitto di ramo di azienda – attinente alla sua eventuale e futura fase esecutiva – non assume valenza ai fini della legittima partecipazione alla procedura di gara.

Tale tesi è giustificata dalla lettura dell’art. 76, comma 9 del DPR n. 207/2010 che disciplinando gli effetti del contratto d’affitto d’azienda sulla qualificazione dell’impresa affittuaria stabilisce, chiaramente ed espressamente, che quest’ultima “può avvalersi dei requisiti posseduti dall’impresa locatrice se il contratto di affitto abbia durata non inferiore a tre anni“. La formulazione testuale di tale disposizione fissa il punto di equilibrio nell’intento di coniugare il favor partecipationis e la tendenziale stabilità del requisito, così consentendo all’offerente di avvalersi dei requisiti posseduti dall’impresa locatrice solo se il contratto di affitto ha durata non inferiore a tre anni. Una volta soddisfatto tale requisito, non è consentito indagare oltre circa l’esatta corrispondenza tra durata dei due rapporti contratti (contratto di affitto e contratto di appalto).

sentenza-cds-05.06.2020-3585

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata