• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavori Pubblici

Edilizia scolastica dopo Coronavirus: Pronti 330 milioni per gli adeguamenti di edifici, aule e spazi

16 Giugno 2020
Categories
  • Circolari
  • Lavori Pubblici
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Pronti 330 milioni di euro per l’edilizia scolastica “leggera” in vista della ripresa di settembre. Si tratta di fondi PON che il Ministero dell’Istruzione metterà a disposizione la prossima settimana attraverso un avviso pubblico che sarà disponibile sul sito istituzionale.

Adeguamento edifici scolastici

Al fine di adeguare gli edifici, gli spazi e le aule didattiche alle misure di contenimento del rischio sanitario da Covid-19, è stato previsto lo stanziamento di risorse specifiche a valere sul PON “Per la Scuola” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) a favore di tutti gli Enti locali che siano proprietari di edifici adibiti a sede di istituzione scolastica statale o di cui abbiano la competenza ai sensi della legge 11 gennaio 1996, n. 23.

Fase preliminare di registrazione

In attesa della pubblicazione dell’Avviso pubblico e al fine di velocizzare le procedure di finanziamento, tutti gli Enti locali interessati possono procedere alla fase preliminare di registrazione e di accreditamento dal 12 al 19 giugno 2020, secondo le modalità previste nel documento allegato predisposto dal Ministero Istruzione.

Candidatura

La candidatura deve essere presentata dal rappresentante legale dell’Ente locale, o suo delegato, che dovrà preliminarmente effettuare:

  • la registrazione al portale del Sistema informativo del Ministero dell’istruzione (SIDI);
  • l’accreditamento al sistema di gestione dei finanziamenti PON tramite il servizio SIDI “PON Istruzione – Edilizia Enti Locali”.

La registrazione e l’accreditamento ai sistemi informativi sono attività propedeutiche all’invio della candidatura per accedere ai finanziamenti, che sarà possibile solo a seguito della pubblicazione dell’Avviso pubblico.

Pertanto, al fine di velocizzare le procedure di accesso ai finanziamenti, tutti gli Enti locali interessati possono procedere alla fase di registrazione e di accreditamento dal 12 al 19 giugno 2020.

Registrazione al portale SIDI

Gli utenti in possesso di credenziali SPID (identità digitale unica) ovvero già registrati in precedenza e quindi in possesso di Utenza e Password potranno accedere direttamente al link https://www.miur.gov.it/web/guest/accesso e da qui all’“AREA RISERVATA”.

In caso di smarrimento della password è sufficiente procedere attraverso la funzione “Recupero password”.

In caso contrario sarà necessario effettuare una “Nuova Registrazione”.

Se l’utente che effettua le operazioni di presentazione della candidatura non è il rappresentante legale ma un suo delegato sarà quest’ultimo a dover effettuare l’accesso o la nuova registrazione al portale SIDI e successivamente a perfezionare la richiesta di accreditamento tramite il servizio SIDI “PON Istruzione – Edilizia Enti Locali”.

Accreditamento ai fondi PON tramite il servizio PON Istruzione – Edilizia Enti Locali

Dopo aver effettuato l’accesso al portale SIDI tramite l’AREA RISERVATA il rappresentante legale, o il suo delegato, deve selezionare tra i servizi disponibili quello denominato “PON Istruzione – Edilizia Enti locali” nel quale è presente l’applicazione “Gestione edilizia Enti Locali”.

Al link https://www.istruzione.it/pon/avviso_edilizia.html è disponibile il manuale accreditamento e invio candidature firmate” (Pubblicazione del 17 aprile 2020) in cui sono riepilogati, anche visivamente, i passaggi da seguire e la documentazione da allegare per completare regolarmente la registrazione e l’accreditamento.

20-06-12-Registrazione-e-accreditamento-per-EE.LL-2

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata