• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavori Pubblici

Fondo progettazione opere prioritarie, in arrivo altri 30 milioni di euro

8 Giugno 2020
Categories
  • Circolari
  • Lavori Pubblici
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

In arrivo altri 30 milioni di euro per la progettazione delle opere prioritarie che gli enti useranno per la redazione dei progetti di fattibilità delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per lo sviluppo del Paese e la project review delle infrastrutture già finanziate.

Il Ministero delle Infrastrutture (Mit), infatti, ha pubblicato il DM 594/2019 che ripartisce le risorse reintegrate sull’annualità 2019, precedentemente ridotte dalla Legge di Bilancio 2019, e permette l’utilizzo dei residui del triennio 2018-2020 pari a circa 8,864 milioni di euro.

Fondo opere prioritarie: la ripartizione delle risorse

Le risorse sono state ripartite e rimodulate proporzionalmente tra:
– 15 Autorità Portuali per un totale di 8.537.000 euro;
– 14 Città Metropolitane per 4.269.000 euro;
– 14 Comuni capoluogo delle Città Metropolitane per 8.537.000 euro;
– 37 Comuni capoluogo di Regione o di Provincia autonoma e i Comuni con popolazione superiore a 100mila abitanti per 8.537.000 euro.

Le risorse assegnate ai beneficiari sono destinate alla progettazione di fattibilità delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per lo sviluppo del Paese, alla project review delle infrastrutture già finanziate ed alla predisposizione dei PUMS e dei PSM ed alla progettazione di interventi previsti nei precedenti piani e di interventi relativi alle infrastrutture portuali.

Inoltre, sono disponibili, per le stesse finalità, i residui non utilizzati ammontanti a euro 8.863.803,52 relativi alle annualità 2018-2019-2020 già ripartiti come da Allegato 1 al DM 171/2019 tra gli Enti Beneficiari che non ne hanno fatto richiesta a suo tempo.

Opere prioritarie: come accedere al fondo

Dal 5 giugno 2020 e fino al giorno 4 agosto 2020 gli enti possono presentare la proposta per accedere alle risorse assegnate e quelli, tra gli stessi Enti beneficiari, che non abbiano fatto richiesta per gli stanziamenti assegnati dal DM 171/2019 possono inviare l’istanza integrata con le risorse aggiuntive.

L’accesso al finanziamento avviene mediante l’invio della proposta all’indirizzo PEC: fondoprog.iip@pec.mit.gov.it  e per conoscenza all’indirizzo PEC: fondomit.opereprioritarie@pec.cdp.it.

Le proposte devono essere presentate utilizzando gli allegati messi a disposizione sul sito del MIT e secondo le modalità indicate. Per la data/ora di presentazione telematica della proposta fa fede quella di invio da parte dell’Ente beneficiario.

Fondo progettazione opere prioritarie, l’evoluzione delle risorse  

Ricordiamo che il Fondo per la progettazione delle opere prioritarie è stato istituito dall’articolo 202 del Codice Appalti e finanziato con 490 milioni di euro dal Fondo Investimenti della Legge di Bilancio per il 2017 (L.232/2016).

All’inizio dell’anno, un decreto del Ministero delle infrastrutture ha messo a disposizione 110 milioni di euro per il triennio 2018 – 2020.

A seguito dell’emanazione della Legge di Bilancio 2019 è stato ridotto di 30 milioni di euro.

Con il DM 594/2019 il Fondo torna allo stanziamento iniziale, con le risorse reintegrate sull’annualità 2019.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata