• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Fiscalità

Ecobonus 110%, i comuni montani chiedono di estenderlo a seconde case in borghi e centri storici

28 Maggio 2020
Categories
  • Circolari
  • Fiscalità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Estendere il superbonus 110% alle seconde case situate negli antichi borghi di montagna e nei centri storici delle città, e alle persone giuridiche che hanno attività nei condomini. Lo chiede Uncem, l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani.

“Il super-ecobonus al 110% per l’efficientamento energetico e l’adeguamento antisismico delle abitazioni, e l’eco-bonus e il sisma-bonus destinato ai condomìni, contenute nel Decreto Rilancio all’articolo 119 – afferma Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem -, sono misure importanti e strategiche per far ripartire l’Italia della Fase 2 con un modello di sviluppo green e smart”.

“Ma se vogliamo dare maggiore forza e impulso a questa iniziativa e coinvolgere l’intero comparto delle PMI – prosegue Bussone -, occorre estendere questi benefici anche alle seconde case, a cominciare da quelle negli antichi borghi alpini e appenninici e nei centri storici delle città, e alle persone giuridiche che hanno attività nei condomini. Non ha senso escludere seconde case e persone giuridiche”.

Ricordiamo che il Decreto Rilancio prevede che le seconde case unifamiliari abbiano diritto al superbonus per gli interventi antisismici ma non per quelli di riqualificazione energetica. Attualmente, il Decreto è in corso di conversione in legge in Parlamento. Un emendamento presentato da Italia Viva propone di includere anche le seconde case unifamiliari nell’agevolazione per i lavori di riqualificazione energetica.

Ma la proposta di Uncem non finisce qui. Secondo Uncem “non ha senso escludere gli impianti termici a biomasse ad altissima efficienza, a cinque stelle, stufe e termocamini, con zero emissioni e interamente prodotti in filiere italiane”.

Uncem chiede che Governo e Parlamentari aprano a una riflessione ulteriore e prevedano l’estensione dei benefici anche a queste due categorie ora non coinvolte e l’allargamento a tutta la platea dei Comuni senza distinzioni, arrivando anche a un certificato di qualità del fabbricato, una carta d’identità obbligatoria, basata sul grado di efficienza e di resistenza a terremoti, come Uncem auspica da tempo.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata