• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Pareri e Sentenze

Pergolato in legno, serve il collaudo statico?

30 Aprile 2020
Categories
  • Circolari
  • Pareri e Sentenze
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Un pergolato in legno può avere ripercussioni sulla pubblica incolumità, tanto da rendere necessario il collaudo statico per la sua installazione? Secondo la Corte di Cassazione no. I giudici hanno spiegato i motivi di questo orientamento con la sentenza 12851/2020.

Pergolato in legno, il caso

La Cassazione ha messo fine ad un contenzioso sorto dopo la realizzazione di un pergolato in legno. Il Tribunale ordinario sosteneva che, date le sue caratteristiche, non avesse ripercussioni sulla pubblica incolumità e che non fosse quindi necessaria alcuna autorizzazione sismica.

Di parere opposto il Procuratore della Repubblica, secondo il quale il pergolato necessitava del collaudo statico e non poteva rientrare nel novero dell’edilizia libera.

Pergolato in legno, Cassazione: non pregiudica l’incolumità

La Cassazione ha respinto le posizioni del Procuratore spiegando che, in base all’articolo 67 del Testo Unico dell’edilizia (Dpr 380/2001), il collaudo statico è richiesto solo per le costruzioni annoverate nell’articolo 53, comma 1 dello stesso Testo Unico. Si tratta di:
– opere in conglomerato cementizio armato normale, quelle composte da un complesso di strutture in conglomerato cementizio ed armature che assolvono ad una funzione statica;
– opere in conglomerato cementizio armato precompresso, quelle composte di strutture in conglomerato cementizio ed armature nelle quali si imprime artificialmente uno stato di sollecitazione addizionale di natura ed entità tali da assicurare permanentemente l’effetto statico voluto;
– opere a struttura metallica quelle nelle quali la statica è assicurata in tutto o in parte da elementi strutturali in acciaio o in altri metalli.

Al contrario, ha sottolineato la Cassazione, in questo elenco non rientrano le strutture in legno.

La Cassazione, inoltre, non ha avuto motivo di dubitare che il manufatto, per le sue caratteristiche costruttive, si qualificasse effettivamente come intervento di edilizia libera. Per questo motivo ha confermato la posizione del Tribunale ordinario, cioè che non fosse necessario il collaudo statico.

Pergolato, quando rientra nell’edilizia libera

Ricordiamo che il pergolato compare nell’elenco non esaustivo delle principali opere di edilizia libera, contenuto nel DM 2 marco 2018, che attua la disciplina sulla Scia (D.lgs. 222/2016).

Per rientrare nell’edilizia libera, il pergolato deve essere di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo. Per decretare in modo definitivo come realizzare il pergolato, vanno quindi condotte verifiche sulle caratteristiche costruttive del manufatto.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata