• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavori Pubblici

Progetti BIM, dal Demanio due gare in Calabria tramite il MePA

22 Aprile 2020
Categories
  • Circolari
  • Lavori Pubblici
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

L’Agenzia del Demanio ha pubblicato due nuovi bandi per l’affidamento del servizio di progettazione definitiva ed esecutiva in BIM dei lavori di adeguamento strutturale, ristrutturazione e rifunzionalizzazione di due immobili in Calabria.

Si tratta di un bando per lavori in un edificio ad Acri (CS) e di un bando per un intervento in un edificio Reggio Calabria (RC). Per entrambi i bandi viene specificato che la procedura di affidamento verrà svolta mediante RDO sul mercato elettronico del portale degli acquisti della Pubblica Amministrazione (MePA).

Ricordiamo che tra le categorie di servizi presenti sul MePA c’è quella relativa alla “progettazione e verifica della progettazione di opere di ingegneria civile” per la quale possono richiedere l’abilitazione gli ingegneri iscritti al settore “Ingegneria Civile e Ambientale”, gli architetti, i geometri e i geometri laureati.

Progettazione in BIM: cosa prevede il bando di Acri

Il bando ha per oggetto la verifica della vulnerabilità ed adeguamento sismico, progettazione definitiva ed esecutiva da restituire in modalità BIM, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, direzione e contabilità dei lavori, aggiornamento catastale.

Inoltre, sono previste delle prestazioni secondarie come la verifica preventiva dell’interesse archeologico con redazione della relazione, rilievo architettonico, impiantistico, strutturale, topografico, fotografico e materico da restituirsi in modalità BIM, ed esecuzione di tutte le indagini, le analisi e le prove necessarie per l’espletamento dei servizi.

Il valore a base d’asta è pari ad 189.758,99 euro e il criterio sarà quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Il termine per la presentazione delle offerte è il 4 maggio 2020 alle ore 12:00.

Tra i requisiti previsti, il bando prescrive che i professionisti siano in possesso di Laurea (Quinquennale o Specialistica) in Architettura/Ingegneria Civile, Ingegneria Edile e iscritti nei rispettivi albi professionali da almeno 10 anni.  Inoltre, si richiede che uno tra i professionisti presenti nella struttura operativa, sia un tecnico in possesso di abilitazione antincendio ed iscritto nell’elenco del Ministero dell’Interno.

Adeguamento sismico: il bando BIM per Reggio Calabria

Il bando richiede come prestazione principale la verifica della vulnerabilità ed adeguamento sismico, progettazione definitiva ed esecutiva da restituire in modalità BIM, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, direzione e contabilità dei lavori, aggiornamento catastale dell’immobile oggetto dell’intervento.

Inoltre, come prestazione secondaria è prevista: la verifica preventiva dell’interesse archeologico con redazione della relazione archeologica, rilievo architettonico, impiantistico, strutturale, topografico, fotografico e materico da restituirsi in modalità BIM, esecuzione di tutte le indagini, le analisi e le prove necessarie per l’espletamento dei servizi.

Il valore a base d’asta è pari ad 105.867,85 euro. Il criterio per l’aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Il termine per la presentazione delle offerte è il 4 maggio 2020 alle ore 12:00.

Tra i requisiti richiesti, i professionisti dovranno essere in possesso di Laurea (Quinquennale o Specialistica) in Architettura/Ingegneria Civile, Ingegneria Edile ed essere iscritti nei rispettivi albi professionali da almeno 10 anni. Si richiede che tra i professionisti presenti nella struttura operativa ci debbano essere: un tecnico in possesso di abilitazione antincendio e un professionista abilitato allo svolgimento dei ruoli di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata