• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavori Pubblici

Progettazione enti locali, 14 milioni di euro ai Comuni

3 Aprile 2020
Categories
  • Circolari
  • Lavori Pubblici
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti assegna ai Comuni 14 milioni di euro per 321 progetti di messa in sicurezza di edifici e strutture pubbliche.

Si tratta di risorse del ‘Fondo Progettazione Enti Locali 2018 e 2019’ non utilizzate dalle Province e città metropolitane alle quali erano state precedentemente assegnate, ma che avevano presentato meno progetti di quanti il Ministero avrebbe potuto finanziare: 272 progetti per 20,4 milioni di euro a fronte di uno stanziamento di circa 35 milioni di euro.

A differenza delle Province e città metropolitane, i Comuni avevano presentato più di 2.000 progetti ritenuti ammissibili ma la cifra che avevano ricevuto, 12,5 milioni di euro, era bastata a finanziarne solo 833.

Progettazione enti locali, 14 milioni di euro ai Comuni

Da qui la necessità dello spostamento dalle Province e città metropolitane ai Comuni dei 14 milioni di euro inutilizzati, che consentirà di scorrere la graduatoria dei Comuni e finanziare ulteriori 321 progetti di messa in sicurezza di edifici e strutture pubbliche.

Il 31 marzo scorso la Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera alla riassegnazione e la Ministra Paola De Micheli ha firmato il decreto.

Il Fondo Progettazione Enti Locali è destinato al cofinanziamento della redazione dei progetti di fattibilità tecnica ed economica e dei progetti definitivi per opere destinate alla messa in sicurezza di edifici e strutture pubbliche e si avvale di una dotazione di 90 milioni di euro per il triennio 2018-2020.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata