• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Pareri e Sentenze

Archeologia industriale: il vincolo deve essere specifico e attuale

4 Settembre 2019
Categories
  • Circolari
  • Pareri e Sentenze
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Gli impianti industriali dismessi possono essere oggetto di vincolo solo se ne viene dimostrato il loro specifico ed attuale valore storico-artistico. È quanto ha affermato di recente il TAR Lazio (sentenza, sez. II quater, 27 agosto 2019, n. 10629), dichiarando illegittimo, in base alle norme del D.lgs. 42/2004 “Codice dei beni culturali”, un vincolo storico-artistico imposto su un complesso industriale dismesso, genericamente motivato con riferimento alla storia della industrializzazione e alla tutela delle tipologie architettoniche che si sono succedute nel tempo.
Nel caso esaminato, il TAR Lazio ha evidenziato che il decreto di vincolo – adottato in base all’art. 10, comma 3, lett. a) del D.lgs. 42/2004 – non conteneva una motivazione adeguata dello stato dei luoghi, la loro evoluzione e il pregio attuale e intrinseco dell’opera.
Con la stessa sentenza è stato dichiarato illegittimo anche il decreto con cui erano state imposte prescrizioni di tutela indiretta – e cioè distanze e altre misure per evitare che siano danneggiate l’integrità, la prospettiva o la luce dell’immobile vincolato (artt. 45 e ss. D.lgs. 42/2004) – su alcune aree circostanti il complesso industriale.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata