L’INAIL, con la circolare n. 12 del 13 maggio, ha implementato la gestione informatizzata dei servizi di certificazione e verifica resi dall’Istituto alle diverse tipologie di utenti, mettendo a disposizione l’applicativo CIVA.
Il suddetto applicativo, a partire dal 27 maggio, consentirà di gestire telematicamente:
– la denuncia di impianti di messa a terra e di impianti di protezione da scariche atmosferiche;
– la messa in servizio e l’immatricolazione delle attrezzature di sollevamento, degli ascensori e dei montacarichi da cantiere e di apparecchi a pressione singoli e degli insiemi;
– il riconoscimento di idoneità dei ponti sollevatori per autoveicoli;
– le prestazioni su attrezzature di sollevamento non marcate CE;
– l’approvazione del progetto e la verifica primo impianto di riscaldamento;
– le prime verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
L’utenza potrà effettuare i pagamenti tramite il servizio “pagoPA @Inail” ed ottenere l’abbinamento immediato, analitico e automatico del versamento effettuato al servizio reso. Nel caso in cui il pagamento venisse effettuato con i canali tradizionali (bollettino di conto corrente o bonifico bancario) è possibile inviare una comunicazione per richiedere di attestarne il pagamento.
Per utilizzare l’applicativo è necessario essere registrati al portale Inail e accedere utilizzando uno dei profili a disposizione. È stato aggiunto il nuovo profilo “consulente per le attrezzature e impianti”, per consentire ai consulenti tecnici di accedere e operare nell’espletamento degli incarichi loro affidati.
Il servizio “Inail risponde” fornisce assistenza e supporto nell’utilizzo dei servizi on line e per gli approfondimenti procedurali. Nell’area “Supporto” sono disponibili faq e manuale.