• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Tecnologie e Qualità

Norme Tecniche per le costruzioni: pubblicata la Circolare ministeriale

14 Febbraio 2019
Categories
  • Circolari
  • Tecnologie e Qualità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Con la pubblicazione  in Gazzetta Ufficiale della Circolare n. 7 del 21 gennaio 2019, si è completato il quadro delle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC), avviato con l’aggiornamento delle stesse Norme avvenuto col Decreto 17 gennaio 2018.
Le Norme tecniche disciplinano la progettazione, l’esecuzione ed il collaudo delle costruzioni al fine di garantire, per stabiliti livelli di sicurezza, la pubblica incolumità, definendo le caratteristiche dei materiali e trattando gli aspetti attinenti alla sicurezza strutturale delle opere, sia  nuove che esistenti.
La  Circolare in oggetto contiene le istruzioni per l’applicazione delle NTC, fornendo agli operatori del settore (tecnici progettisti, direttori dei lavori, collaudatori, imprese di costruzione, produttori di materiali e componenti, enti di controllo, ecc.) indicazioni, chiarimenti, elementi informativi per una più agevole ed univoca applicazione delle norme stesse.
È altrettanto importante sottolineare che la Circolare non costituisce un commento alle NTC e non può modificarne i contenuti o inserire nuove prescrizioni.
Come avvenuto con le precedenti circolari, è strutturata riprendendo la stessa numerazione dei capitoli e paragrafi delle NTC, preceduti dalla lettera C, in modo da favorire la facilità di lettura ed il collegamento con i diversi argomenti trattati dalle NTC nei 12 capitoli in cui sono suddivise:
1. Oggetto della norma
2. Sicurezza e prestazioni attese
3. Azioni sulle costruzioni
4. Costruzioni civili e industriali
5. Ponti
6. Progettazione geotecnica
7. Progettazione in presenza di azioni sismiche
8. Costruzioni esistenti
9. Collaudo statico
10. Norme per le redazioni dei progetti esecutivi e delle relazioni di calcolo
11. Materiali e prodotti per uso strutturale
12. Riferimenti tecnici
Si evidenzia l’importanza dei chiarimenti relativi al capitolo 8 “Costruzioni esistenti”.
Infatti il Cap. 8 delle NTC ha introdotto una  diversità di trattamento tra nuove realizzazioni ed esistenti, diversità motivata dalla volontà di perseguire la massima riduzione possibile del rischio sismico medio. Così facendo è possibile intervenire, a parità di risorse impiegate, su un numero di costruzioni esistenti molto maggiore di quello che si avrebbe allineando la sicurezza minima dell’esistente a quella del nuovo, con evidenti vantaggi per la collettività.
In particolare, senza intervenire a livello globale e con interventi economicamente modesti, si possono eliminare criticità, per lo più locali, capaci di originare meccanismi di collasso anche rilevanti. Quindi, per una riduzione del rischio diffusa, l’eliminazione programmata di modeste criticità può costituire una strategia d’intervento ragionevole ed economicamente sostenibile.
Vista la molteplicità di situazioni che si possono presentare, la Circolare fornisce numerosi elementi utili ai progettisti per classificare correttamente il tipo di intervento (riparazione o intervento locale, miglioramento, adeguamento), definire un modello di riferimento per le analisi da svolgere, fino a fornire indicazioni aggiuntive per gli elementi non strutturali e gli impianti soggetti ad azioni sismiche.
La Circolare è pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 5 della Gazzetta Ufficiale del 11-02-2019 e sostituisce la precedente Circolare n. 617 del 2 febbraio 2009.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata