• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavori Pubblici

Chiusura dei centri di costo delle stazioni appaltanti: dall’ANAC le Istruzioni operative

11 Febbraio 2019
Categories
  • Circolari
  • Lavori Pubblici
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Al fine di evitare la proliferazione incontrollata dei centri di costo e anche in ottica di miglioramento della qualità della Banca Dati Nazionale sui Contratti Pubblici, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha predisposto il Comunicato del Presidente 30 gennaio 2019 recante “Istruzioni operative per la bonifica/chiusura dei centri di costo delle stazioni appaltanti”.

In particolare, alla luce di una ricognizione effettuata nel 2018 sui centri di costo di alcune Stazioni Appaltanti che presentavano maggiori criticità in termini di proliferazione incontrollata dei centri di costo e/o non corrette modalità di acquisizione, annullamento e/o cancellazione dei CIG, l’ANAC, nelle more dell’implementazione della procedura informatizzata di gestione del servizio dell’Anagrafica Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA) che consentirà ai Responsabili dell’Anagrafe per la Stazione Appaltante (RASA) di operare totalmente in autonomia per la creazione/chiusura dei centri di costo, ha fornito alcune indicazioni operative.

Entrando nel dettaglio, il RASA di ciascuna stazione appaltante, prima della creazione di ulteriori centri di costo, dovrà procedere alla bonifica di quelli esistenti provvedendo alla cancellazione di quelli obsoleti e/o non più utilizzati. La chiusura di un centro di costo è possibile esclusivamente se non vi sono, nel centro di costo da chiudere, CIG con debiti informativi. Pertanto, prima di chiudere un centro di costo, le informazioni dei CIG di cui sopra vanno completate trasmettendo, nel Sistema Informativo Monitoraggio Gare (SIMOG) o nei Sistemi Informativi di Monitoraggio Regionali, tutte le schede di raccolta dati (trasmissione della scheda Collaudo/Regolare esecuzione già avvenuta). Qualora alcuni degli appalti fossero ancora in fase di svolgimento i relativi CIG andranno migrati nel nuovo centro di costo che ne eredita le competenze, i cui responsabili dovranno farsi carico dei conseguenti adempimenti comunicativi.

I Responsabili Unici del Procedimento (RUP) che dovessero ancora residuare come attivi nel centro di costo da chiudere, debbono essere disabilitati dal RASA, il quale dovrà, allo scopo, utilizzare il modulo di richiesta rinvenibile sul sito istituzionale dell’ANAC.

La migrazione dei CIG incompleti dal centro di costo obsoleto a quello nuovo, deve avvenire specificando, tra l’altro, l’eventuale nuovo RUP (profilato per il nuovo centro di costo) che prenderà in carico il CIG. La richiesta di migrazione massiva dei CIG dovrà essere fatta dal RASA della Stazione Appaltante, compilando sempre il modulo predisposto dall’ANAC allegando, eventualmente, un file in formato editabile (preferibilmente in formato excel) contenente l’elenco dei CIG da migrare dal centro di costo da chiudere a quello nuovo; per ogni CIG da migrare devono essere inviate le seguenti informazioni minime:

  • C.F. Amministrazione
  • Denominazione Amministrazione
  • CIG
  • Denominazione Centro di Costo Vecchio
  • CF RUP Uscente
  • Denominazione Centro di Costo Nuovo
  • CF RUP Subentrante

comunicato-anac-30.01.2019

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata