• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Fiscalità

Locazione – Indennità per riduzione del canone – Cessione contratto – R. 16-2019

7 Febbraio 2019
Categories
  • Circolari
  • Fiscalità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Esclusione da IVA e Registro al 3% per l’indennità dovuta alla società locatrice di un fabbricato strumentale in caso di rinnovo del contratto che comporti una riduzione del canone di locazione, ed applicazione dell’IVA secondo le regole ordinarie sulla successiva cessione del contratto di locazione.
Così si è espressa l’Agenzia delle Entrate nella Risposta n.16/2019, ad un quesito riguardante il trattamento fiscale, ai fini IVA/Registro, e delle imposte dirette (IRES ed IRAP) in fase di rinnovo di un contratto di locazione fra due società, avente ad oggetto un fabbricato strumentale.
In particolare, viene chiesto di conoscere l’imposizione fiscale applicabile sia sull’indennità corrisposta dalla società locataria a fronte dell’accordo relativo alla riduzione del canone di locazione del nuovo contratto, rispetto alla richiesta originaria del locatore, sia nell’ipotesi di successiva cessione del medesimo contratto.
Per quel che riguarda i diversi profili relativi alle vicende del contratto di locazione tra le due società, l’Amministrazione finanziaria chiarisce che l’indennità versata dall’impresa locataria al fine di compensare il locatore per la riduzione del canone al momento della stipula di un nuovo contratto fra le stesse parti:
–        è esclusa da IVA, tenuto conto della funzione risarcitoria nei confronti della società locatrice, che ha accettato la riduzione del canone di locazione (mancanza del presupposto oggettivo ai fini IVA);
–        è assoggettata all’imposta proporzionale di Registro pari al 3%, in virtù del principio di alternatività IVA/Registro (tenuto conto proprio dell’esclusione da IVA);
–        è deducibile, per la società locataria, ai fini IRES ed IRAP, come componente negativa di reddito, interamente nel periodo d’imposta in cui sorge l’obbligazione al pagamento.
Si tratta, infatti, di un’obbligazione “istantanea”, relativa al pagamento di un importo fisso, ad una data determinata.
Con riferimento, invece, al profilo riguardante l’IVA applicabile al corrispettivo relativo alla successiva cessione del contratto di locazione da parte della società locataria, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che, trattandosi di una prestazione di servizi:
–        opera il regime ordinario di applicazione del tributo (aliquota IVA del 22%), e non quello specificamente previsto in materia di locazioni immobiliari (regola generale di esenzione, con eccezioni per l’applicabilità dell’IVA);
–        l’imposta di Registro è dovuta in misura fissa (pari a 200 euro).
L’Amministrazione finanziaria giunge a tale conclusione tenuto anche conto della giurisprudenza dell’UE, nel presupposto che la cessione del contratto non costituisce, di per se stessa, attività di locazione e, quindi, non può essere assoggettata al medesimo trattamento fiscale.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata