• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Ambiente, Circolari

Efficienza energetica per l’illuminazione: in arrivo nuovi requisiti

31 Ottobre 2018
Categories
  • Ambiente
  • Circolari
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

In arrivo la revisione dell’etichettatura per l’efficienza delle sorgenti luminose e nuovi requisiti per il rendimento luminoso degli apparecchi.

A prevederlo due provvedimenti in fase di consultazione UE: il nuovo regolamento dell’Unione Europea sull’etichettatura delle sorgenti luminose e il regolamento sulla progettazione ecocompatibile per i prodotti di illuminazione.

Efficienza energetica illuminazione: nuova etichettatura in arrivo

Il nuovo regolamento, in consultazione fino al 6 novembre, prevede un’etichettatura per tutte le sorgenti luminose (a incandescenza, alogene, fluorescenti, HID e LED) e rivede le classi di efficienza energetica, che ora arrivano a A +++, approvando una scala che va dalla classe “A”(più efficiente) alla classe “G” (meno efficiente).

Le nuove classi sono state definite direttamente in termini di efficienza della sorgente luminosa, espressa in lumen/W come risultante della produzione di luce (in lumen) divisa per la potenza elettrica di alimentazione (in W). Ad ogni fascia di 25 lumen/W corrisponde un salto di classe: le sorgenti luminose con una efficienza uguale o al di sopra dei 210 lumen/W sono in classe A, quelle al di sotto degli 85 lumen/W in classe G.

La nuova etichetta energetica delle sorgenti luminose, insieme ad altre normative sul tema, mirano a raggiungere gli obiettivi europei di miglioramento dell’efficienza energetica e nello stesso tempo intendono rispondere alle esigenze dei consumatori.

Progettazione illuminazione: proposta di Ecodesign

Attualmente è in fase di consultazione anche una nuova proposta di Ecodesign, cioè di progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia.

Il provvedimento, che prevede un regolamento unico per tutti i prodotti, ha l’obiettivo di ridurre il consumo energetico dei prodotti di illuminazione stabilendo requisiti minimi di efficienza e altri criteri di rendimento: in questo modo si avrà anche una riduzione delle emissioni di CO2 e un risparmio finanziario per i consumatori europei.

Fra le finalità della revisione vi sono anche il sostegno alla competitività del settore illuminazione, una maggiore sorveglianza del mercato e l’eliminazione dei prodotti di illuminazione meno efficienti dal punto di vista energetico.

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata