• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Ambiente, Circolari

Regione Calabria: bando da 1,5 milioni di euro su sensibilizzazione ambientale

28 Giugno 2018
Categories
  • Ambiente
  • Circolari
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Aumentare l’informazione e la comunicazione sui temi ambientali e sul valore della biodiversità e del paesaggio. È l’obiettivo del nuovo bando con cui la Regione intende finanziare progetti orientati alla tutela e alla conservazione degli habitat e specie della Rete Natura 2000. L’avviso pubblico, da oggi in preinformazione, ha una dotazione finanziaria di un 1 milione e 500mila euro nell’ambito del Programma operativo regionale 2014-2020 e tutte le azioni saranno rivolte al sistema scolastico, dalla scuola d’infanzia alle scuole secondarie di secondo grado.

Possono partecipare all’avviso: soggetti gestori delle aree protette speciali (siti Natura 2000); soggetti gestori delle aree protette formalmente istituite; soggetti già accreditati alla rete regionale INFEA; soggetti con competenza ed esperienza in campo ambientale. Tutti gli interessati dovranno dimostrare di possedere i requisiti minimi atti a verificare l’esperienza in campo ambientale e verranno finanziati un massimo di 21 progetti, suddivisi nei 16 “Ambiti paesaggistici territoriali regionali” elencati, che sono legati alle caratteristiche del territorio e alle peculiarità dello stesso nell’ottica di avvicinare gli utenti delle varie aree del territorio e ai siti della Rete Natura 2000 di prossimità.

“Le aree protette coprono una superficie pari a circa il 30% del nostro territorio – dichiara il Presidente della Regione, Mario Oliverio – e garantiscono con il loro ecosistema funzioni di tutela dell’equilibrio ambientale. Inoltre sono un’opportunità per differenziare e destagionalizzare i flussi turistici in Calabria, orientati verso le località marittime. Gli interventi rivolti al sistema scolastico, dunque, dovranno essere finalizzati ad ampliare l’informazione sui valore della biodiversità e del paesaggio che costituiscono gli orientamenti più importanti per le politiche e i programmi di sviluppo sostenibile a livello comunitario”.

“Le azioni educative in campo ambientale – aggiunge l’Assessore all’Ambiente, Antonella Rizzo – costituiscono una modalità preferenziale per sensibilizzare tutti i cittadini e le comunità ad una maggiore responsabilità e attenzione alle questioni ambientali e al buon governo del territorio e rappresentano, indiscutibilmente, un volano di crescita culturale e civica del territorio. Le aule delle scuole, i laboratori ambientali e il patrimonio naturalistico regionale, divengono, quindi, un punto privilegiato di coinvolgimento, socializzazione e partecipazione per quelli che saranno i cittadini di domani nell’ottica della sostenibilità”.

I progetti presentati dovranno comprendere una proposta educativa; la formazione; l’animazione e progettazione territoriale, informazione e comunicazione. Tutti gli interventi realizzati dovranno essere corredati da documentazione multimediale e/o audiovisiva, in formato digitale condivisibile, e devono sintetizzare i momenti salienti del percorso formativo. Nell’allegato “macrotematismi progettuali” sono identificate le tematiche prioritarie, che potranno costituire l’oggetto dei progetti. Le tematiche dovranno obbligatoriamente riferirsi a “Biodiversità e Natura” e “Educare al Paesaggio”. La documentazione da presentare, le spese ammissibili e tutti i dettagli sono consultabili sul pagina del bando, correlata a questa news, in preinformazione per consentire ai soggetti interessati di prenderne adeguata visione prima della pubblicazione ufficiale.

http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/bando/369/index.html

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata