• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Pareri e Sentenze

Parcheggi pertinenziali, sono esenti dal contributo di costruzione?

22 Giugno 2018
Categories
  • Circolari
  • Pareri e Sentenze
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

I parcheggi pertinenziali previsti per legge non pagano il contributo di costruzione. Se si vogliono realizzare più posti auto bisogna invece pagare il contributo sulla quota che eccede quella obbligatoria. Lo ha affermato il Consiglio di Stato con la sentenza 3702/2018.

Parcheggi pertinenziali, il caso

I giudici si sono pronunciati sul contenzioso sorto tra un’impresa di costruzione e il Comune. L’impresa aveva realizzato un edificio e una serie di parcheggi privati di pertinenza dello stesso. Il Comune aveva chiesto il pagamento del contributo di costruzione, ma l’impresa sosteneva che, trattandosi di parcheggi pertinenziali, non fosse dovuto nessun pagamento.

Il Tar aveva dato ragione all’impresa affermando che tutti i parcheggi privati realizzati dalla società appellata in sede di costruzione di un nuovo edificio andavano esentati dal contributo di costruzione. A detta del Comune, però, l’esenzione poteva riguardare solo i parcheggi costruiti nel sottosuolo di edifici già esistenti.

Parcheggi pertinenziali obbligatori o aggiuntivi

La soluzione del Consiglio di Stato si è posta nel mezzo delle richieste avanzate dal comune e dall’impresa.

I giudici hanno affermato che i parcheggi privati degli edifici di nuova costruzione sono realizzabili in regime di gratuità limitatamente alla superficie obbligatoria. Per superficie obbligatoria si intende quella stabilita dalla legge Tognoli (Legge 122/1989) in base alla quale “nelle nuove costruzioni ed anche nelle aree di pertinenza delle costruzioni stesse, debbono essere riservati appositi spazi per parcheggi in misura non inferiore ad 1 metro quadrato per ogni 10 metri cubi di costruzione”.

La Legge Tognoli stabilisce inoltre che i parcheggi pertinenziali sono equiparati ad opere di urbanizzazione non solo se adibiti alla funzione collettiva, ma anche se destinati ad uso privato.

La gratuità, cioè l’esenzione dal contributo di costruzione, vale però solo per i parcheggi obbligatori, cioè in misura di 1 metro quadrato per ogni 10 metri cubi di costruzione. Se l’impresa ne realizza di più, deve quindi pagare gli oneri di urbanizzazione sulla parte eccedente.

Il Consiglio di Stato ha quindi accolto il ricorso del Comune imponendo all’impresa di pagare i contributi sui parcheggi aggiuntivi realizzati nell’area di pertinenza dell’edificio.
parcheggi pertinenziali

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata