• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Fiscalità

Sismabonus, l’immobile dato in affitto può ottenerlo?

10 Aprile 2018
Categories
  • Circolari
  • Fiscalità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Una società che effettua interventi antisismici su un immobile locato può beneficiare del sismabonus? L’Agenzia delle Entrate torna a chiarire i dubbi dei contribuenti sulle detrazioni riconosciute a chi effettua interventi di messa in sicurezza degli immobili.

Sismabonus per gli immobili locati

Un contribuente ha scritto alla posta di Fisco Oggi per sapere se “una società che realizza interventi antisismici su un immobile locato può beneficiare del sisma bonus”.

Le Entrate hanno risposto che “la detrazione Irpef del 50% per le spese relative agli interventi finalizzati all’adozione di misure antisismiche spetta anche ai soggetti passivi Ires che sostengono le spese per gli interventi agevolabili (a condizione che le stesse siano rimaste a loro carico) e possiedono o detengono l’immobile in base a un titolo idoneo. Dato che la disciplina agevolativa è finalizzata, in senso ampio, alla messa in sicurezza degli edifici, il sisma bonus può essere riconosciuto anche per gli interventi riguardanti immobili posseduti da società non utilizzati direttamente, ma destinati alla locazione”.

Il caso degli immobili locati pone molti dubbi agli operatori. Il Fisco si è già pronunciato sull’argomento con la Risoluzione 22/E/2018 dando una spiegazione analoga.
Sismabonus, tutte le agevolazioni previste

Ricordiamo che il sismabonus consiste in una detrazione fiscale Irpef o Ires, ripartita in cinque quote annuali, commisurata agli obiettivi di messa in sicurezza raggiunti con l’intervento.

Nelle singole unità immobiliari si parte dal 50%, ma si può ottenere anche il 70% se l’intervento determina il passaggio ad una classe di rischio inferiore e l’80% se i lavori comportano il passaggio a due classi di rischio inferiori.  In condominio si parte sempre dal 50%, ma si può arrivare al 75% o all’85% a seconda che con i lavori si ottenga il passaggio ad una o due classi di rischio inferiori.

risoluzione

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata