• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Pareri e Sentenze

Fotovoltaico sugli edifici, Tar: ‘i pannelli fanno ormai parte del paesaggio’

29 Marzo 2018
Categories
  • Circolari
  • Pareri e Sentenze
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

I pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici non devono essere percepiti come fattore di disturbo visivo, ma come evoluzione dello stile costruttivo accettata dall’ordinamento e dalla sensibilità collettiva.

Si è espresso in questi termini il Tar Lombardia, che con la sentenza 496/2018 ha interpretato il concetto di compatibilità paesaggistica.

Pannelli fotovoltaici e paesaggio

A detta dei giudici bisogna bilanciare la compatibilità paesaggistica con la necessità di diffusione delle energie rinnovabili.

I pannelli fotovoltaici, sostiene il Tar, sono ormai considerati elementi normali del paesaggio. L’installazione per incompatibilità col vincolo paesaggistico può essere vietata solo nelle aree dichiarate non idonee dalla Regione, come i nuclei storici.

Negli altri casi, sostiene il Tar Lombardia, il concetto di compatibilità dei pannelli va interpretato in modo più elastico.

Pannelli fotovoltaici e paesaggio, il caso

Il Tar si è pronunciato sul caso della sostituzione di una vecchia tettoia con una nuova coperta da pannelli fotovoltaici.

Dal momento che l’intervento avrebbe riguardato una zona sottoposta a vincolo paesaggistico, la Soprintendenza aveva dato parere positivo alla sostituzione della tettoia, ma negato la copertura con pannelli fotovoltaici sostenendo che la falda della tettoia fosse visibile.

I giudici hanno spiegato che la totale incompatibilità paesaggistica vige solo nei nuclei storici. Fuori da questi contesti non è rilevante che i pannelli siano visibili dal momento che, dati gli incentivi alle rinnovabili e l’importanza rivestita dalle fonti alternative, questi elementi sono sempre più integrati nelle architetture e accettati.

Visto che l’immobile si trovava fuori dal nucleo storico del Comune, il Tar Lombardia ha quindi respinto le motivazioni della Soprintendenza e dato il via libera all’installazione dei pannelli fotovoltaici sulla tettoia.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata