• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Pareri e Sentenze

Condominio: l’assemblea può revocare una delibera già presa

22 Marzo 2018
Categories
  • Circolari
  • Pareri e Sentenze
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Qualsiasi delibera assunta dall’assembla di condominio pur se regolare, e quindi non viziata da nullità o annullabilità, può comunque essere revocata o modificata. Ad esempio, l’assemblea può decidere di realizzare dei lavori nell’edificio condominiale e successivamente rivedere la propria decisione al riguardo e questo anche se la delibera ha avuto un principio di esecuzione vale dire che potrebbe essere stato già sottoscritto il contratto di appalto. In tal caso, qualora dalla revoca o dalla modifica della decisione presa derivino danni a terzi potrebbe essere necessario un risarcimento dei danni.
L’ammissibilità delle revoca di una delibera regolare è ritenuta, secondo dottrina e giurisprudenza insita nei poteri decisionali dell’Assemblea.
Una recente sentenza della Cassazione (sentenza n. 5932/2018)  ha ritenuto lecita la revoca, intervenuta anche a distanza di un anno, di una delibera che aveva autorizzato un condomino a un intervento sul proprio balcone alterando la facciata condominiale.
Per la revoca della delibera è necessario ovviamente che via una apposita convocazione dell’assemblea e che tale revoca/modifica sia inserita tra i punti all’ordine del giorno. Naturalmente, la nuova decisione sarà perfettamente legittima, nella sua validità, efficacia e obbligatorietà per tutti i condomini, solo se approvata in conformità delle modalità formali e sostanziali richieste dalla legge o dal regolamento.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata