• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Ambiente, Circolari

Efficienza energetica e rinnovabili, in arrivo regole semplificate

21 Marzo 2018
Categories
  • Ambiente
  • Circolari
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Definire linee guida valide su tutto il territorio nazionale per le procedure relative all’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e dei dispositivi per l’efficienza energetica.

È l’obiettivo del decreto che, in attuazione del Dlgs 102/2014, prova a semplificare e armonizzare gli iter per l’installazione di impianti e dispositivi tecnologici per l’efficienza energetica e per lo sfruttamento delle fonti rinnovabili  in ambito residenziale e terziario.

Il decreto sarà domani all’esame della Conferenza Unificata per l’intesa. Dopodichè proseguirà il suo iter e, entro 120 giorni dall’entrata in vigore, le Regioni e gli Enti locali dovranno adeguare la propria normativa.

Efficienza energetica: le procedure per l’installazione degli impianti 

Nelle linee guida sono ribadite e sistematizzate le procedure da attuare per l’installazione di pompe di calore, generatori di calore, impianti solari termici e generatori ibridi compatti. Tali procedure, ricordiamo, sono state recentemente disciplinate dai decreti SCIA 1 – Dlgs 126/2016 e SCIA 2 – Dlgs 222/2016.

Le norme si applicano ai casi di nuova installazione e/o sostituzione di impianti tecnologici destinati ai servizi di climatizzazione invernale e/o estiva e/o produzione di acqua calda sanitaria, indipendentemente dal vettore energetico utilizzato, in funzione anche delle tipologie di lavori individuate dal DM 26 giugno 2015.

Ad esempio, gli interventi di installazione di pompe di calore sono considerati attività di edilizia libera e possono essere eseguiti senza comunicazione da parte dell’interessato all’amministrazione comunale né titolo abilitativo quando:
– sono ascrivibili al novero di interventi di manutenzione ordinaria;
– riguardano pompe di calore aerotermiche con potenza termica utile nominale inferiore a 12kW.

Per tutti gli altri interventi è, invece, necessaria una comunicazione dell’inizio dei lavori, anche per via telematica, asseverata da un tecnico abilitato (CILA) comprensiva dell’attestazione concernente l’autorizzazione paesaggistica ove richiesta.

Certificatore energetico su tutto il territorio nazionale

Infine, la bozza di decreto contiene una importante novità: il riconoscimento della qualifica di certificatore energetico su tutto il territorio nazionale. Lo scopo è quello di favorire l’omogeneità nell’applicazione della disciplina e di eliminare situazioni di possibile alterazione della concorrenza fra le diverse aree del Paese.

bozza 19 marzo 2018

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata