• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Pareri e Sentenze

La piscina abusiva, anche allo stato grezzo, aumenta il valore dell’immobile

14 Marzo 2018
Categories
  • Circolari
  • Pareri e Sentenze
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La piscina abusiva in corso di costruzione fa aumentare il valore degli immobili e bisogna tenerne conto nelle compravendite per quantificare in modo corretto le imposte da pagare. Lo ha affermato la Cassazione con l’ordinanza 2189/2018.

I giudici si sono pronunciati sul caso della vendita di un compendio immobiliare in cui era presente una piscina allo stato grezzo e in corso di costruzione con titolo abilitativo scaduto, priva di rendita e non censita in Catasto.

Piscina abusiva non ancora idonea all’uso

Dal momento che non era stata presentata una domanda di variazione catastale, la base imponibile era stata quantificata sulla base di una situazione non corrispondente allo stato dei fatti.

I proprietari dell’immobile venduto avevano pagato imposte più basse di quelle che avrebbero dovuto versare se la piscina fosse stata dichiarata. Per questo motivo l’Agenzia delle Entrate aveva chiesto un’integrazione dell’imposta pagata.

Secondo la Commissione tributaria provinciale, cui i proprietari-venditori si erano appellati, la piscina non doveva essere accatastata in quanto non ancora idonea all’uso e perché sprovvista del titolo abilitativo.

Piscina abusiva, Cassazione: ‘rideterminare le imposte da pagare’

La Corte ha dato invece ragione all’Agenzia delle Entrate sostenendo che la presenza di un abuso edilizio non può tradursi in un trattamento di favore per il privato.

La Cassazione ha ricordato che, in materia di imposta di registro, la base imponibile per la tassazione delle compravendite è costituita dal valore del bene o del diritto al momento della stipula dell’atto. Se quanto dichiarato non corrisponde allo stato di fatto, il valore delle imposte pagate deve quindi essere rideterminato.

La sentenza della Cassazione riguarda solo l’aspetto fiscale. Una volta scoperto l’abuso si aprono ulteriori considerazioni sulla possibilità di sanatoria o sull’obbligo di rimozione del manufatto realizzato senza permessi.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata