• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Pareri e Sentenze

Acquisto prima casa, ecco come non perdere le agevolazioni

14 Febbraio 2018
Categories
  • Circolari
  • Pareri e Sentenze
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Per usufruire delle agevolazioni sull’acquisto della prima casa è necessario trasferirvi la residenza entro 18 mesi. Ma cosa accade se il costruttore è in ritardo con la consegna e non è possibile andare ad abitare nella nuova casa?

Acquisto prima casa e ritardo del costruttore

Le Commissioni tributarie provinciale e regionale e la Cassazione (ordinanza 1588/2018) si sono pronunciate, con esiti diversi, sulla controversia nata tra due contribuenti e l’Agenzia delle Entrate.

Due coniugi avevano acquistato casa usufruendo delle agevolazioni sulla prima casa. Dal momento che il costruttore non aveva consegnato l’immobile nei tempi previsti, non avevano potuto trasferire la residenza entro i 18 mesi consentiti dalla normativa e l’Agenzia delle Entrate aveva iniziato un’azione per il recupero dei bonus.

Gli acquirenti avevano quindi presentato ricorso prima alla Commissione tributaria provinciale, poi a quella regionale, sostenendo che non avevano trasferito la residenza nei limiti di tempo previsti per cause di forza maggiore.

Il ritardo del costruttore non è causa di forza maggiore

Inizialmente le Commissioni tributarie avevano dato ragione agli acquirenti. La situazione è stata ribaltata dalla Cassazione. La Suprema corte ha accolto il ricorso dell’Agenzia delle Entrate sostenendo che la causa di forza maggiore consiste in un impedimento oggettivo, caratterizzato dalla non imputabilità, inevitabilità e imprevedibilità dell’evento.

A detta della Cassazione, il ritardo del costruttore non ha queste caratteristiche di imprevedibilità. In secondo luogo, i giudici hanno sottolineato che, per non perdere l’agevolazione, è sufficiente che la residenza sia trasferita, nel termine di diciotto mesi, nel Comune in cui è ubicato l’immobile e non necessariamente nell’abitazione acquistata. Per potersi verificare la condizione della forza maggiore, ha aggiunto la Cassazione, “rilevano solo i fatti che abbiano impedito il trasferimento della residenza nel Comune”.

Gli acquirenti hanno quindi dovuto pagare al Fisco imposte maggiorate.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata