• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavori Pubblici

Direttore dei lavori, via libera del Consiglio di Stato al Decreto

13 Febbraio 2018
Categories
  • Circolari
  • Lavori Pubblici
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Via libera alla bozza di decreto, attuativo del Codice Appalti (D.lgs. 50/2016), che regola le funzioni di direttore dei lavori e direttore dell’esecuzione. Il Consiglio di Stato ha espresso parere positivo sul testo, chiedendo qualche aggiustamento per migliorarne la chiarezza e non suscitare equivoci.

Incompatibilità di incarichi professionali

Il testo del decreto prevede che il direttore dei lavori non possa accettare nuovi incarichi dall’esecutore fino all’approvazione del certificato di collaudo o del certificato di regolare esecuzione.

Secondo il Consiglio di Stato, il termine “nuovi” potrebbe generare dei dubbi dal momento che c’è incompatibilità anche se il direttore non ha mai ricevuto incarichi dall’esecutore.

Rapporti col coordinatore per la sicurezza

I giudici hanno osservato che bisognerebbe chiarire meglio i rapporti tra il direttore dei lavori e il coordinatore per la sicurezza nella fase dell’esecuzione dei lavori, figura prevista dal D.lgs. 81/2008. Secondo la normativa vigente, il coordinatore opera in piena autonomia e assume tutti i compiti connessi alla sicurezza. Nella bozza esaminata dal CdS, si legge che il coordinatore deve rapportarsi al direttore dei lavori. Una formulazione che secondo il CdS potrebbe aprire la strada a possibili interpretazioni derogatorie.

Lo schema di decreto prevede anche che il RUP svolga una funzione di coordinamento tra il direttore dei lavori e il coordinatore per la sicurezza. Anche in questo caso, secondo i giudici la norma andrebbe chiarita meglio.

Attestazione dello stato dei luoghi

La bozza di decreto prevede che il direttore dei lavori fornisca al RUP l’attestazione dello stato dei luoghi prima dell’avvio della procedura di gara ed eventualmente, su richiesta del RUP, anche prima della sottoscrizione del contratto.

Per il CdS, dato che il momento dell’avvio della procedura e quello della sottoscrizione del contratto sono distinti, bisognerebbe spiegare meglio in quali circostanze il RUP può chiedere l’attestazione anche prima della sottoscrizione del contratto e chiarire che il direttore dei lavori non deve fornire una nuova attestazione, ma integrare quella precedente.

Accettazione dei materiali

La bozza stabilisce che il direttore dei lavori verifichi la corrispondenza dei materiali utilizzati a quelli indicati nel progetto e nel capitolato d’appalto. In determinati casi, il direttore dei lavori può rifiutare i materiali. I giudici hanno sottolineato che il rifiuto dei materiali è una possibilità, mentre la formulazione della norma potrebbe far sorgere il dubbio che si tratti di un obbligo del direttore dei lavori.

Avvalimento e verifiche

Secondo il Consiglio di Stato, bisognerebbe chiarire che i controlli effettuati dal direttore dei lavori in caso di avvalimento riguardano solo i requisiti di capacità tecnica. In caso contrario, si potrebbe desumere un maggiore potere discrezionale.

parere

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata