• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Ambiente, Circolari

Rinnovabili, il Parlamento Ue alza al 35% l’obiettivo 2030

22 Gennaio 2018
Categories
  • Ambiente
  • Circolari
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Obiettivi più ambiziosi per le rinnovabili e l’efficienza energetica. Il Parlamento Europeo ha approvato le proposte di direttiva del pacchetto “Energia pulita”, che eleva dal 27% al 35% l’utilizzo di rinnovabili e il miglioramento dell’efficienza energetica.

Rinnovabili, nuovo obiettivo al 35%

Sulla base dei nuovi obiettivi definiti dall’Ue, entro il 2030 la quota di energia rinnovabile dovrà essere pari al 35% di quella utilizzata. Su questa base saranno definiti gli obiettivi nazionali e sarà ammesso un margine di scostamento massimo del 10% in presenza di determinate condizioni.

Obiettivo 35% per l’efficienza energetica

Anche per l’efficienza energetica è stato votato un obiettivo minimo vincolante pari al 35%, da calcolare sulla base del consumo energetico previsto per il 2030. Non si tratta solo di ridurre le emissioni di anidride carbonica, ma di tagliare la quantità di energia fossile consumata.

Questo secondo gli eurodeputati contribuirà a tagliare i costi per l’importazione dell’energia, che oggi ammontano a 350 miliardi di euro all’anno.

Stazioni di ricarica e autoconsumo

Il Parlamento ha previsto che entro il 2022 il 90% delle stazioni di rifornimento lungo le strade delle reti transeuropee dovrà essere dotato di punti di ricarica ad alta potenza per i veicoli elettrici.

Sarà inoltre maggiormente tutelato l’autoconsumo evitando che chi produce energia sia soggetto a canoni o imposte.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata