• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Trasporti

Colonnine per auto elettriche, le istruzioni per realizzarle

15 Dicembre 2017
Categories
  • Circolari
  • Trasporti
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 3 agosto 2017 che individua i documenti e gli elaborati tecnici da presentare a corredo della segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per la realizzazione delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici.

Le indicazioni contenute nel Decreto attuano quanto previsto dal DPCM 18 aprile 2016 che ha aggiornato il Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica che ha l’obiettivo di facilitare la diffusione delle auto elettriche e dei punti di ricarica.

Per la predisposizione dei progetti di ogni infrastruttura e stazione di ricarica il Comune di riferimento deve rilasciare l’autorizzazione; con il DM 3 agosto 2017 ogni proponente potrà individuare con certezza tutta la documentazione da allegare alla Scia.

Realizzazione punti di ricarica: ambito di applicazione

Il DM definisce ‘l’infrastruttura di ricarica per veicoli alimentati ad energia elettrica’ come un’infrastruttura elettrica, incluso il punto di ricarica, che per la sua realizzazione richiede una nuova connessione alla rete di distribuzione elettrica o una modifica della connessione esistente.

Il Decreto specifica anche che la realizzazione di punti di ricarica in immobili e aree private anche aperte ad uso pubblico resta attività libera non soggetta ad autorizzazione ne’ a segnalazione certificata di inizio di attività se sono rispettati i seguenti requisiti e condizioni:
– il punto di ricarica non richiede una nuova connessione alla rete di distribuzione elettrica ne’ una modifica della connessione esistente;
– il punto di ricarica e’ conforme ai vigenti standard tecnici e di sicurezza;
– l’installazione del punto di ricarica e’ effettuata da un soggetto abilitato e nel rispetto delle norme di sicurezza elettriche;
– l’installatore deve rilasciare un certificato di conformità dell’impianto e del suo funzionamento alle norme di sicurezza elettrica.

Scia per infrastrutture di ricarica: i documenti da presentare

Il Decreto spiega che alla Scia per la realizzazione delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici devono essere allegati il documento di inquadramento del progetto, il progetto tecnico, una relazione sulle caratteristiche tecniche dell’infrastruttura e copia della richiesta di connessione alla rete di distribuzione elettrica o di modifica della connessione esistente.

Il documento di inquadramento deve contenere:
– la descrizione del progetto (progetto comunitario, progetto nazionale, investimento privato, ecc);
– il numero delle infrastrutture di ricarica previste dal progetto;
– le motivazioni sottese alla scelta delle localizzazioni proposte;
– l’indicazione dei costi complessivi suddivisi per la parte di investimento e per le parti di gestione e manutenzione successive;
– l’indicazione del soggetto che provvederà della gestione e manutenzione delle infrastrutture di ricarica;
– le modalità e le attività di informazione e comunicazione previste.

Il progetto tecnico deve contenere:
– inquadramento territoriale ed estratti dei principali strumenti urbanistici vigenti;
– documentazione fotografica ante operam;
– particolari costruttivi/installativi;
– ante e post operam;
– segnaletica orizzontale e verticale;
– cronoprogramma dei lavori.

dm 3 agosto 2017

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata