• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Sicurezza sul Lavoro

Manutenzione ascensori, in vigore le nuove regole per l’abilitazione

12 Dicembre 2017
Categories
  • Circolari
  • Sicurezza sul Lavoro
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Entra in vigore oggi la Legge europea 2017 che contiene le nuove regole per conseguire l’abilitazione alla manutenzione ordinaria di ascensori e montacarichi.

Con la Legge, infatti, sono state riattivate le Commissioni d’esame per l’abilitazione alla manutenzione ascensori, abolite cinque anni fa dal DL 95/2012.

Abilitazione per la manutenzione di ascensori: cosa prevedono le nuove regole 

Nel testo del provvedimento, all’art. 23 (Disposizioni per l’integrale attuazione della direttiva 2014/33/UE relativa agli ascensori) proprio per assicurare l’integrale attuazione della direttiva, si specifica che il certificato di abilitazione viene rilasciato dal prefetto in seguito all’esito favorevole di una prova teorico-pratica svolta davanti ad  una  commissione esaminatrice.

La commissione esaminatrice viene nominata dal Prefetto stesso e deve essere composta da cinque funzionari, in possesso di adeguate competenze tecniche (dei quali almeno uno, oltre al presidente, con laurea in ingegneria) designati rispettivamente dal Ministero del lavoro, dal Ministero delle infrastrutture, dal Ministero dello sviluppo economico, dall’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) e da un’azienda sanitaria locale, o da un’agenzia regionale per la protezione ambientale.

Alla prova teorico-pratica dovranno essere presenti almeno tre membri della commissione, compreso il presidente. Date e sedi delle sessioni di esame sono decise dal prefetto. Il prefetto del capoluogo di regione, inoltre, tenuto conto del numero e della provenienza delle domande pervenute, può disporre apposite sessioni di esame per tutte le domande presentate nella stessa regione allo scopo di razionalizzare le procedure finalizzate al rilascio del certificato di abilitazione.

Ascensori: riattivate le abilitazioni ferme dal 2012

Con l’entrata in vigore del provvedimento si risolve la questione del blocco, dal 2012, degli esami per conseguire l’abilitazione alla manutenzione ordinaria di ascensori e montacarichi, che aveva arrecato serie difficoltà alle imprese manutentrici che avrebbero dovuto sostituire il personale in possesso di abilitazione in uscita (spesso per pensionamento) con nuovi tecnici abilitati.

Secondo CNA Impianti, “dopo 5 anni di stop, il rilascio delle abilitazioni necessarie alla manutenzione degli ascensori, potrà garantire la sicurezza negli impianti di sollevamento”.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata