• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Trasporti

Logistica: rinnovato il CCNL

7 Dicembre 2017
Categories
  • Circolari
  • Trasporti
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_text]

E’ stato sottoscritto domenica 3 dicembre 2017 il rinnovo del CCNL della logistica che interessa oltre 700.000 lavoratori.

L’accordo è stato siglato da Confetra, Anita, Conftrasporto, CNA Fiat, Sna- Casartigiani,  Claai e Filt Cgil, Fit CISL e Uiltrasporti.

Tra le altre cose il nuovo accordo afferma che, in sede di stesura verranno stabilite “le definizioni relative alle nuove figure di lavoratori adibiti alla distribuzione di merci tramite cicli, ciclomotori, motocicli, natanti ed imbarcazioni, i livelli di inquadramento e l’orario di lavoro“. Tale principio appare indirizzato a quei datorindi lavoro che, attraverso un algoritmo e delle piattaforme disgitali, smistano ordinativi anche di natura culinaria.

Questi risultano essere i punti più importanti:

– una tantum pari a 300 euro a copertura del teriodo intercorrente tra la scadenza del vecchio contratto (31 dicembre 2015) ed il rinnovo;

– aumento medio di 108 euro;

– orario di lavoro settimanale pari a 39 ore da calcolarsi su un arco temporale di 4 mesi, con la possibile distribuzione su 5 o 6 giorni. Qualora nell’arco temporale appena considerato la medianoraria fosse sopra tale limite, il maggior numero di ore va computato come lavoro straordinario. La durata dell’orario settimanale non potrà superare le 48 ore settimanali, compresi gli straordinari. Viene prevista la settimana mobile per la fruizione dei riposi  settimanali;

– possibilità, a livello aziendale, previo accordo con le strutture sindacali aziendali, di prevedere l’orario settimanale su 4 giorni con orari giornalieri fino a 10 ore. La diversa programmazione dell’orario è attivabile per un massimo di 4 settimane in un anno, previa corresponsione di una indennità di disagio settimanale pari a 50 euro;

– nelle malattie che iniziano dopo giornate non lavorative, a partire dal quarto evento l’integrazione datoriale sarà pari al 75%, per il quinto l’integrazione sarà del 50%, del 25% per il sesto, mentre dal settimo non verrà corrisposta alcuna integrazione;

– le imprese si impegnano ad affidare le attività oggetto di esternalizzazione soltanto ad imprese che applicano il CCNL;

– viene introdotta la clausola sociale nei cambi di appalto.

ccnl-merci

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata