• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Fiscalità

Obbligo di Pos, un emendamento al ddl Bilancio 2018 chiede di eliminarlo

14 Novembre 2017
Categories
  • Circolari
  • Fiscalità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Eliminare l’obbligo di Pos, abrogando i commi 4 e 5 del DL 179/2012, convertito nella Legge 221/2012, che prevedono l’obbligo, per i soggetti che effettuano l’attività di vendita di prodotti e la prestazione di servizi, anche professionali, di accettare pagamenti effettuati attraverso carte di debito.

A prevederlo l’emendamento 8.0.3 alla bozza di Legge di Bilancio 2018 presentato dai senatori di Forza Italia Giovanni Piccoli, Marco Marin e Remigio Ceroni.

Pagamenti digitali: gli emendamenti che smorzano l’obbligo

Sul fronte dei pagamenti digitali sono stati prestati vari emendamenti dal trio Piccoli, Marin e Ceroni; ad esempio un altro emendamento, l’8.0.2, cerca di limitare l’obbligo di Pos ai soggetti che “effettuano l’attività di vendita di prodotti e di prestazioni di servizi mediante pubblici esercizi”, escludendo quindi coloro che esercitano attività non direttamente fruibili al pubblico, come quelle operate dagli studi professionali.

Infine, l’emendamento 8.0.1 mira ad introdurre, per i soggetti obbligati ad accettare pagamenti elettronici, un credito d’imposta annuale pari al costo complessivo effettivamente sostenuto in ciascun periodo d’imposta.

Obbligo di Pos: introduzione di un canone mensile

Sempre sul fronte dei pagamenti digitali, i senatori della Lega Nord Silvana Comaroli e Paolo Arrigoni, hanno presentato un emendamento al Bilancio 2018 (14.0.25) che prevede l’applicazione di un canone fisso mensile per l’utilizzo e la gestione del servizio, comprensivo di tutte le commissioni relative alle transazioni elettroniche effettuate nel corso del mese e dei costi di noleggio degli apparecchi.

Si prescrive che il canone non debba superare il limite massimo di 20 euro mensili, pena la nullità del contratto.

Infine, l’emendamento 14.0.26, presentato solo da Comaroli, prevede di non applicare nessun onere, relativo all’utilizzo e alla gestione del Pos, per i soggetti obbligati a dotarsene.

Obbligo di Pos: dove eravamo rimasti

Il Governo per incentivare l’uso del Pos ha approvato uno schema di decreto per il recepimento della “direttiva PSD2” che prevede che le commissioni interbancarie per le operazioni tramite carta di debito a uso dei consumatori non potranno essere superiori allo 0,2 per cento del valore dell’operazione, mentre quelle effettuate tramite carta di credito allo 0,3.

Il provvedimento avrebbe dovuto spianare la strada al decreto che fisserà le sanzioni per professionisti, artigiani e commercianti che non accettano pagamenti con bancomat. Infatti, il viceministro dell’Economia Luigi Casero, aveva anticipato l’introduzione di multe di 30 euro per ogni pagamento elettronico rifiutato.  Ma del Decreto, atteso per la fine di settembre, non c’è traccia.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata