• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Fiscalità

Bilancio 2018, Ance: ‘Governo poco coraggioso su Ecobonus e Sismabonus’

8 Novembre 2017
Categories
  • Circolari
  • Fiscalità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Stabilizzare gli incentivi per la ristrutturazione degli edifici, fare scelte più coraggiose sul sismabonus e agevolare maggiormente l’acquisto di case eco-efficienti. Il presidente dell’Associazione nazionale costruttori edili (Ance), Giuliano Campana, ha sollevato una serie di critiche al disegno di legge di Bilancio 2018. Intervenuto in audizione presso le Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato, non ha risparmiato neanche l’obbligo di fatturazione elettronica.

Ristrutturazione e sicurezza, manca un piano 

Campana ha evidenziato con disappunto che gli interventi per la ristrutturazione ancora non assumono una stabilizzazione definitiva e che mancano misure tese a dare attuazione ad un importante piano di rigenerazione urbana “di cui il nostro Paese avrebbe bisogno”.

Per quanto riguarda il sismabonus, ha giudicato troppo timido l’intervento del Governo. Secondo Campana, bisognerebbe estendere alle zone a rischio sismico 2 e 3 la detrazione (fino all’85% del prezzo di vendita) prevista per chi acquista da un’impresa un immobile demolito e ricostruito con criteri antisismici.

Parere positivo invece sulla detrazione fiscale sulle assicurazioni contro le calamità naturali, considerate uno strumento utile per stimolare la coscienza della popolazione sull’importanza della prevenzione, soprattutto per quanto attiene agli eventi sismici.

Ecobonus da rivedere

Se da una parte Campana si è detto favorevole alla rimodulazione degli incentivi (per schermature solari, infissi e caldaie a condensazione e biomassa la detrazione dovrebbe scendere dal 65% al 50%), dall’altra ha affermato che l’Ecobonus andrebbe stabilizzato e rivisto per gli immobili a destinazione produttiva.

Campana ha inoltre proposto di prorogare fino al 2020 la detrazione Irpef del 50% dell’Iva pagata per l’acquisto di case di classe energetica A o B.

Fatturazione elettronica senza split payment

Campana si è detto “rammaricato” per la scelta di rendere obbligatoria del primo gennaio 2019 la fattura elettronica per tutte le cessioni dei beni poste in essere dalle imprese, soprattutto perché viene lasciato lo Split payment.

In questo modo, ha sottolineato, la fatturazione obbligatoria rappresenta solo un costo a danno delle imprese. “Andrebbe eliminato lo split payment, ma se ciò non è possibile allora si deve avere una data certa per il rimborso dell’Iva”.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata