• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Fiscalità

Crisi di impresa: pubblicata in Gazzetta la legge delega

3 Novembre 2017
Categories
  • Circolari
  • Fiscalità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 254 del 30 ottobre 2017, la Legge del 19 ottobre 2017, n. 155 recante “Delega la Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza”.
Il Governo entro il 14 novembre 2018 (12 mesi decorrenti dal 14 novembre 2017 – data di entrata in vigore della legge) dovrà adottare uno o più decreti legislativi che andranno a riscrivere integralmente la legge fallimentare che è oggi è disciplinata dal R.D. n.267/1942 oltre alla disciplina della composizione delle crisi da sovraindebitamento (Legge n. 3 del 2012) e il sistema dei privilegi e delle garanzie.
Si ricorda che la legge delega ha stabilito determinati principi e criteri direttivi che saranno alla base della riforma. Tra i punti qualificanti si evidenziano:
–          introduzione di procedure di allerta e di composizione assistita della crisi al fine di affrontare in via preventiva lo stato di insolvenza;
–          prevalenza del concordato preventivo in continuità aziendale a scapito del concordato liquidatorio;
–          previsione di una procedura unitaria per i gruppi d’imprese in stato di crisi o insolventi;
–          sostituzione del “fallimento” con la “liquidazione giudiziale”;
–          riduzione della durata e dei costi delle procedure concorsuali;
–          nuove misure sull’esdebitazione e sulla disciplina della procedura da composizione delle crisi da sovraindebitamento;
–          revisione e riordino dei privilegi.
In allegato il dossier “Riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza: le principali novità”

All. Riforma Crisi di imp.le prin. novità – 1

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata